Home Smart Health: i medici dovranno essere anche hacker

Smart Health: i medici dovranno essere anche hacker

La Smart Health è un tema molto caldo ma nel trattarlo ci si concentra molto di più sui benefici che le nuove tecnologie possono portare al trattamento dei pazienti – benefici che peraltro sono innegabili ed evidenti – e meno sul fatto che esse devono essere sufficientemente “solide” per operare in ambienti dove è in gioco la vita umana.

Casi come la botnet Mirai o il recente blocco dei sistemi (non smart) del sistema sanitario inglese lo evidenziano.

Gli attacchi mirati in rete non sono evidentemente più un “passatempo” da iper-tecnici ma un vero e proprio business in più per la criminalità in senso lato, quindi è facilmente ipotizzabile che anche la sanità digitale ne subirà le conseguenze.

Gli attacchi ai database di assicurazioni e ospedali – che già avvengono con una certa frequenza – in prospettiva saranno solo un primo passo: ci saranno sempre più dispositivi di Smart Healthcollegati in rete e non è detto che saranno tutti al riparo da intrusioni.

I medici potrebbero addirittura trovarsi ad affrontare condizioni di vera emergenza in cui un paziente viene “hackerato” in sala operatoria?

Ovviamente non si intende il paziente in senso fisico, ma i dispositivi che controllano e regolano le sue condizioni vitali.

Al Cyber Med Summit organizzato qualche tempo fa dallo University of Arizona College of Medicine è stata presa concretamente in esame questa eventualità, verificandola sul campo.

Il malcapitato manichino di cui è stato “violato” il pacemaker, dopo l’operazione di emergenza

Durante l’evento sono state infatti organizzate tre simulazioni in cui alcuni dottori si sono trovati di fronte a pazienti (non persone vere ma manichini simulatori medici) che durante un intervento subivano un attacco informatico al proprio pacemaker defibrillatore, a una pompa per insulina o a un semplice pompa infusionale.

In tutti i casi è stato evidente che i medici danno per scontato il buon funzionamento dei dispositivi, il che allunga molto i tempi di reazione.

Questo è stato particolarmente evidente nel caso dell’attacco al defibrillatore automatico, che nella simulazione generava scariche elettriche non controllabili provocando l’arresto cardiaco del paziente.

A un certo punto l’unica soluzione possibile è stata intervenire direttamente sul pacemaker rimuovendo i fili di collegamento.

Il paziente virtuale però non è sopravvissuto, il che ha messo in particolare evidenza come i medici, nel futuro contesto della smart health e per gestire le strumentazioni connesse, debbano avere una conoscenza più approfondita dei rischi delle tecnologie che ora considerano affidabili.

Perché potrebbero anche non esserlo più, già adesso.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato sulle novità tecnologiche

css.php