Home Cerca
gdpr - risultati della ricerca
Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
Garante privacy, prime sanzioni per violazioni Gdpr di enti pubblici
Prime sanzioni a carico di un ente pubblico per violazione del Gdpr da parte del Garante della Privacy: vietato diffondere dati sulla salute di una persona
Gdpr, la privacy by design negli studi scientifici
Un’analisi delle questioni aperte nelle informative ai pazienti arruolati in studi clinici al tempo del Gdpr ci riporta indietro al 2008 e pone la questione della contitolarità
GDPR e congressi medici, cosa cambia
Le conseguenze del Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali, in vigore dal 25 maggio, sulla congressistica medica, analizzate da AIM Group International e Legalitax
Gdpr nella sanità: più le opportunità delle implicazioni
L'applicazione del GDPR in campo sanitario genera tre virtuosismi: controlla i silos di dati, elimina il legacy, genera una vista olistica sul paziente
Cybersecurity: approccio risk based nella sanità
All’Healthcare Security Summit 2022, una tavola rotonda di esperti ha discusso dell’approccio risk based alla cybersecurity nella sanità
Da Aktiia il braccialetto per il monitoraggio della pressione arteriosa
Dopo Francia, Austria, Germania, Irlanda e Svizzera, Aktiia, la MedTech svizzera leader nel monitoraggio continuo della pressione sanguigna, ha annunciato la disponibilità anche in Italia del suo braccialetto connesso, un dispositivo medico di classe IIa.
Garante Privacy, sanzioni per whistleblowing senza privacy
PA e imprese devono prestare la massima attenzione nell’impostazione e gestione dei sistemi di whistleblowing, garantendo la massima riservatezza dei dipendenti e delle altre...
La cybersecurity di ESET si prende cura della continuità
Per scongiurare le conseguenze di un blocco alle strutture sanitarie, ESET indica come mettere a punto una strategia di cybersecurity orientata alla continuità
Cybersecurity, SentinelOne propone un approccio globale
Secondo SentinelOne, il settore sanitario non dispone di risorse e personale informatico quantitativamente e qualitativamente adeguato. Necessario, quindi, privilegiare soluzioni che aumentino automazione e autonomia tecnologica preventiva
La cybersecurity richiede scatto culturale e SOC evoluti
Secondo Marzia D'Argenio, IBM Security Services Manager per l'Italia, per la cybersecurity nell'healthcare servono un SOC evoluto e cambiamento culturale
Akamai, all’healthcare serve un approccio zero trust
Secondo Valentina Angeleri, Senior Solutions Engineer di Akamai Italia, un approccio zero trust è alla base delle strategie vincenti di cybersecurity nel settore sanitario
OPeNet, la piattaforma di intelligenza artificiale per la medicina generale
Ibm, Net Medica e Novartis varano OPeNet, una piattaforma clinica digitale con intelligenza artificiale destinata a supportare il medico di medicina generale