Home Cerca
covid-19 - risultati della ricerca
Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
Nvidia progetta il supercomputer Cambridge-1
Nvidia annuncia un importante sforzo nel settore dei supercomputer, con la progettazione di Cambridge-1, destinato alla ricerca scientifica in campo medico e aperto anche all'utilizzo di terzi. Numerose le partnership già avviate: GSK, Astrazeneca e diverse cliniche universitarie
Il decalogo della sanità resiliente
Alla settima edizione della Summer School di Motore Sanità è emerso un interessante decalogo per la sanità resiliente, oltre a numerose novità su Covid-19. Un interessante lavoro preparatorio per il prossimo Global Health Summit, che si terrà proprio in Italia nel 2021
Il digitale si fa strada nella sanità, ma il percorso è ancora lungo
L' Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità del Politecnico di Milano fotografa luci ed ombre dello stato dell'arte della sanità digitale in Italia
Minsait report, le tecnologie digitali in sanità post-Covid
Minsait presenta il report sull’impatto delle tecnologie digitali nella sanità, che in Italia hanno avuto un forte impulso durante la pandemia
Microsoft, bot con intelligenza artificiale per Fondazione Mondino
Sul sito di Fondazione Mondino debutta Dino, assistente virtuale con AI basato su Microsoft Healthcare Bot per l’informazione all’utente
Sanità digitale, in dieci anni il mercato si avvicinerà ai mille miliardi di dollari
Secondo P&S Intelligence, spinto dagli smartphone il mercato mondiale della sanità digitale supererà gli 884 miliardi di dollari entro il 2030
Withings ScanWatch, lo smartwatch ibrido con ECG è disponibile in Europa
Presentato al Ces 2020, è ora disponibile anche da noi Withings ScanWatch, il primo smartwatch ibrido a combinare ECG e rilevamento dei disturbi respiratori nel sonno
Utilizzo di dispositivi mobili in caso di pandemia, uno studio
Uno studio internazionale a cui ha partecipato il Politecnico di Torino e coordinato dall'ospedale di Boston valorizza la diagnosi precoce fatta con dispositivi indossabili
Stampa 3D in medicina, più personalizzazione, meno costi
La stampa 3D trova oggi utiizzo in molteplici settori, dalla creazione di ortesi alle applicazioni anti Covid-19, facendo risparmiare tempo e costi di produzione
Hp, la bioprinter D300e come strumento contro il Covid
Hp collabora con Fondazione Toscana Life Sciences e dona una D300e BioPrinter con tecnologia di stampa a getto d'inchiostro per la lotta al Covid
Straumann, stampa 3D in odontoiatria dal concept alla produzione
XJet sta collaborando con la società svizzera Straumann Group per potenziare e specializzare il sistema di stampa 3D Carmel 1400 AM nelle applicazioni odontoiatriche
Il cloud e la pandemia, una doppia svolta per l’IT della sanità
Qual è stato e sarà l’impatto della pandemia da Covid-19 sulle tecnologie cloud e sull'IT in generale? Risponde Raffaele Resta, Head of Italy Public Sector di Aws