contenuto sponsorizzato
Private AI in sanità: più sicurezza ai dati clinici ed efficienza di processo
Solo il 45% degli operatori sanitari usa la GenAI, secondo BCG
Guida femminile chiave per sbloccare l’adozione, in un settore a prevalente presenza di donne: l’analisi di Boston Consulting Group (BCG)
Diasorin: trasformazione globale del Service con Salesforce
Il progetto di unificazione delle piattaforme service di Diasorin, realizzato con Salesforce, pone le basi per un ecosistema digitale intelligente, sicuro e orientato al valore, in cui il Service diventa un asset strategico per l’intera organizzazione.
Verso l’AI applicata: come potenziare la produttività della field force nel biopharma
Integrare l’AI nei workflow biopharma permette di ottimizzare pianificazione, raccolta dati vocale, compliance e revisione contenuti. Un ecosistema basato su dati di qualità e software integrati aumenta la produttività e abilita un engagement customer-centric.
L’app iDoctors integra l’AI e rende ancora più semplice la prenotazione delle visite mediche online
L’app di iDoctors permette in pochi semplici passi di prenotare una visita medica online in uno studio specialistico o a domicilio
ReportAId: servizio, fidelizzazione e ottimizzazione delle visite partendo dai referti medici
La soluzione di intelligenza artificiale di ReportAId permette di estrarre dati sanitari preziosi e inaccessibili direttamente dai referti medici permettendo di organizzare un servizio più accurato verso il paziente e una diminuzione delle liste d’attesa. Abbiamo incontrato Giuseppe Faraci, founder e Ceo della startup milanese, per farci spiegare i vantaggi di questa potente soluzione che coinvolge più funzioni all’interno di una struttura sanitaria.
Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale, secondo Minsait
Giacomo Parravicini, CEO Minsait Cyber Italia, spiega perché la sicurezza informatica nella sanità è una responsabilità per la tutela della salute pubblica
Cybersecurity nella sanità: una priorità europea, ma in Italia c’è già chi agisce
Il Comitato delle Regioni UE invita gli Stati membri a coinvolgere regioni e città nello sviluppo di strategie di cybersecurity per la sanità, sottolineando l'urgenza di formazione e misure rafforzate contro le crescenti minacce informatiche in ospedali e strutture sanitarie.
Cloud computing nella sanità: la connettività è un prerequisito essenziale
Il punto di Cambium su un tema cruciale: sanità e cloud computing, per un sistema sanitario più efficiente, integrato e centrato sul paziente
Nutanix: l’adozione di IA generativa nella sanità cresce rapidamente
Nutanix annuncia i risultati del suo report annuale che prende in esame i progressi delle aziende nell’adozione del cloud nel settore della sanità
Ricerca Kaspersky: settore sanitario sotto attacco
Il 73% delle aziende in ambito sanitario intervistate in Italia ha subito attacchi informatici nell’ultimo anno, secondo Kaspersky
contenuto sponsorizzato
La cybersecurity dei dispositivi IoT in ambito ospedaliero
Uno dei punti deboli è la vastità del perimetro di attacco, rappresentato da un numero enorme di device IoT. Ma per la cybersecurity esistono anche altre tematiche, comportamentali e di infrastruttura. Le analizziamo con Davide Pala di Stormshield