Kyndryl e Microsoft insieme per trasformare l’assistenza sanitaria con l’AI
Kyndryl supporta Microsoft nel lancio di Dragon Copilot, assistente AI per la sanità che ottimizza la documentazione e riduce il carico di lavoro amministrativo. La soluzione migliora efficienza e qualità dell’assistenza, garantendo sicurezza e conformità. Disponibile da maggio 2025.
Gravidanza e maternità: la telemedicina corre in aiuto, con Elty
Dalla HealthTech italiana Elty, un ecosistema concreto per il benessere materno, per supportare le lavoratrici in gravidanza e le neo-mamme
Minacce informatiche per gli ospedali attraverso i device IoMT
Il report di Check Point evidenzia le crescenti minacce agli IoMT in sanità. La soluzione IoT Protect aiuta gli ospedali a prevenire attacchi, proteggendo dati e dispositivi come Contec CMS8000, vulnerabile a una backdoor che mette a rischio i pazienti
Malaria, una nuova tecnologia contro la diffusione grazie all’italiana Ulisse Biomed
Ulisse Biomed, in collaborazione con Johns Hopkins e CRID, lancia un progetto innovativo per la sorveglianza attiva della malaria. La tecnologia Hyris System permette di analizzare in loco la resistenza delle zanzare agli insetticidi e prevenire epidemie in tempo reale.
MioDottore e intelligenza artificiale in Sanità: cosa ne pensano i pazienti?
Un’indagine di MioDottore mostra un crescente utilizzo dell’intelligenza artificiale in sanità: il 67% ha già interagito con chatbot o assistenti virtuali, ma solo il 5% si considera ben informato. I pazienti ne apprezzano l’efficienza, ma resta essenziale investire in informazione.
Rischi per la sicurezza nel settore sanitario, il caso Contec CMS8000: un’analisi di Claroty
Team82 di Claroty analizza il caso Contec CMS8000. Un'analisi tecnica rivela un problema di sicurezza, ma senza prove di intenzioni malevole
Intervento UE in soccorso della sicurezza IT negli ospedali
La Commissione Europea al lavoro in difesa della sicurezza IT di fronte si sempre più numerosi attacchi anche agli ospedali
Il commento di ESET sul piano d’azione UE per rafforzare la cybersecurity nella sanità
L'Europa prepara una strategia per proteggere ospedali e provider di servizi sanitari dagli attacchi informatici: il commento di ESET
Il Garante Privacy pubblica le Faq per l’accesso ai dati personali della cartella clinica
Faq sull’accesso ai dati personali della cartella clinica pubblicate del Garante Privacy, che prende anche altre due provvedimenti in ambito sanitario
AI e Sanità: Trend Micro protegge i dati in cloud con l’intelligenza artificiale
Grazie alla piattaforma basata su AI, Trend Micro permette alle organizzazioni del settore sanitario di innovare, proteggendo allo stesso tempo i dati sensibili
contenuto sponsorizzato
La cybersecurity dei dispositivi IoT in ambito ospedaliero
Uno dei punti deboli è la vastità del perimetro di attacco, rappresentato da un numero enorme di device IoT. Ma per la cybersecurity esistono anche altre tematiche, comportamentali e di infrastruttura. Le analizziamo con Davide Pala di Stormshield