Medi-Span, la soluzione di dati sui farmaci per l’assistenza sanitaria
Wolters Kluwer Health ha lanciato sul mercato italiano Medi-Span, per il supporto decisionale per la gestione delle terapie farmacologiche
Stampa 3D: la mascherina riutilizzabile con filtri attivi
G-Mask è la mascherina protettiva trasparente e riutilizzabile, con filtri attivi realizzati in nanotecnologia, creata grazie alla stampa 3D
La Sanità digitale vale 1,69 miliardi di euro: +12,5% nel 2021
Nel 2021 la spesa per la Sanità digitale in Italia è cresciuta del 12,5% rispetto al 2020, toccando quota 1,69 miliardi di euro, pari all’1,3% della spesa sanitaria pubblica
Nanocan, il progetto per la teranostica in vivo in oncologia
Teoresi, partner tecnico di Nanocan, mette a disposizione le sue competenze ingegneristiche per sviluppare queste piattaforme innovative
Da Aktiia il braccialetto per il monitoraggio della pressione arteriosa
Dopo Francia, Austria, Germania, Irlanda e Svizzera, Aktiia, la MedTech svizzera leader nel monitoraggio continuo della pressione sanguigna, ha annunciato la disponibilità anche in Italia del suo braccialetto connesso, un dispositivo medico di classe IIa.
Darktrace, è ora di rendere l’healthcare resiliente contro il ransomware
Mariana Pereira, Director of Email Security Products, EMEA, Darktrace, analizza le dinamiche della cybersecurity nella sanità con un focus sui ransomware
Sanità e cybersecurity: ospedali milanesi sotto attacco hacker
Andrea Sappia, Solution Architect Italia di Infinidat, fa il punto della situazione e spiega come proteggersi e prevenire queste minacce nel settore della sanità
ESET aiuta Ospedali Riuniti di Foggia a riorganizzare i sistemi di sicurezza
L’Azienda Ospedaliera Universitaria pugliese si è affidata alle soluzioni del vendor di sicurezza ESET per la protezione di oltre 1.500 postazioni tra endpoint, laptop e server
Sorvegliare è meglio di curare, la cybersecurity vista da Sophos
Dal punto di vista Sophos, il monitoraggio continuo dei sistemi IT è premessa fondamentale per parlare di cybersecurity partendo alla prevenzione
WatchGuard,la formazione è alla base della cybersecurity
In un ambiente chiamato a recuperare velocemente i ritardi accumulati per anni, le priorità WatchGuard per la cybersecurity sono telemedicina e accessi
contenuto sponsorizzato
La cybersecurity dei dispositivi IoT in ambito ospedaliero
Uno dei punti deboli è la vastità del perimetro di attacco, rappresentato da un numero enorme di device IoT. Ma per la cybersecurity esistono anche altre tematiche, comportamentali e di infrastruttura. Le analizziamo con Davide Pala di Stormshield
Covid-19, l’ebook che spiega cos’è e come si trasmette
Scritto dal noto virologo Prof. Fabrizio Pregliasco, l'ebook "COVID-19 che cos’è, come si trasmette, come comportarsi, come gestire la vita professionale e privata" è disponibile gratuitamente per il download