
Fino al 5 dicembre è possibile presentare le candidature per gli AboutPharma Digital Awards, organizzati da HPS.
Giunti alla tredicesima edizione, i Digital Awards sono un osservatorio privilegiato per leggere l’evoluzione della sanità digitale e i suoi molteplici protagonisti. La platea dei possibili partecipanti riflette infatti la complessità dell’ecosistema health: dalle società farmaceutiche alle aziende di medical devices e consumer health, fino alle realtà biotecnologiche e ai centri di ricerca, università e società scientifiche a cui si affiancano attori istituzionali come le pubbliche amministrazioni, insieme a start up innovative, PSP provider e industrie di settori affini. Completano il quadro le agenzie di comunicazione e digital agencies, oltre alle associazioni di pazienti, che portano una prospettiva sempre più centrale nei processi di innovazione. Un mix di competenze e interessi che rende gli Awards non solo una vetrina di progetti, ma anche un laboratorio di confronto sulle trasformazioni in corso nell’healthcare.

Tutte le categorie per le quali è possibile concorrere
- Wellness, prevenzione, qualità di vita
- Comunicazione verso l’healthcare professional
- Supporto alla professione dei medici
- Ricerca clinica
- Environmental, Social and Governance (ESG) projects
- Patient engagement e advocacy
- Comunicazione verso le istituzioni
- Miglioramento della cura dei pazienti e dell’offerta sanitaria
- Animal Health
- Comunicazione verso cittadini e pazienti
- Aggiornamento e formazione dei medici
- Progetti per farmacisti e farmacie
- Engagement e formazione dello staff aziendale
- Digital transformation dell’industria lifesciences
- Artificial Intelligence for communication, education, training
- Artificial Intelligence for company excellence
- Artificial Intelligence for clinical practice and research
Il Focus ICT negli AboutPharma Digital Awards
Tecnologie digitali e intelligenza artificiale stanno trasformando l’healthcare in tutte le sue dimensioni, dai processi industriali alla comunicazione, fino alla governance aziendale. Quattro categorie per le quali è possibile presentare una candidatura rappresentano l’intersezione più forte tra ICT e healthcare: un laboratorio di sperimentazione in cui la tecnologia diventa leva di crescita, innovazione e qualità della cura.
Digital Transformation dell’Industria Life Sciences
Questa categoria valorizza i progetti che applicano strumenti digitali e tecnologie abilitanti 4.0 e 5.0 per innovare i processi dell’industria del Life Science, garantire maggiore competitività, sostenibilità e compliance, ottimizzando ogni fase, dalla ricerca alla distribuzione. Tra i possibili esempi: sistemi paperless integrati con macchine e sensori, automazione dei flussi documentali, logistica con IoT e cold chain monitoring, digital twin per la simulazione produttiva, blockchain per la tracciabilità della distribuzione.
Artificial Intelligence for Communication, Education & Training
Qui vengono premiati i progetti che utilizzano l’AI per migliorare comunicazione e formazione in sanità per rendere più efficaci i flussi informativi e la formazione continua, supportando la trasformazione digitale in un’ottica di medicina partecipata e one health. Tra alcuni esempi possibili: chatbot e sistemi di NLP per facilitare la comunicazione medico-paziente, piattaforme AI per il training del personale sanitario, strumenti di analisi automatica dei bisogni formativi, soluzioni per la comunicazione peer-to-peer tra clinici.
Artificial Intelligence for Company Excellence
La categoria dedicata ai progetti che applicano l’AI per migliorare la performance aziendale a tutti i livelli, con l’obiettivo di aumentare efficienza e qualità delle decisioni, favorendo l’integrazione dell’AI come asset strategico trasversale. I possibili esempi includono algoritmi per la selezione dei talenti, modelli predittivi per la farmacovigilanza, piattaforme AI per il market access, strumenti di decision support in regulatory e compliance, automazione intelligente per la gestione di magazzino e supply chain.
Artificial Intelligence for Clinical Practice and Research
Questa categoria premia i progetti che sfruttano l’intelligenza artificiale per supportare lo specialista lungo l’intero patient journey, dalla diagnosi al follow-up, con l’obiettivo dimigliorare la qualità dell’assistenza sanitaria, ottimizzando tempi, accuratezza diagnostica e personalizzazione delle cure, con impatto diretto sulla prognosi del paziente. Per esempio: AI per la raccolta anamnestica e la refertazione, strumenti di supporto alla diagnosi (diagnostica di laboratorio, imaging, ecografia, TAC, RMN), sistemi di decision support per la scelta terapeutica, monitoraggio della terapia in fase acuta e cronica, programmi di prevenzione e predizione della prognosi.
Best Company Awards: l’eccellenza innovativa in pharma e medical devices
Anche per la 13ª edizione degli AboutPharma Digital Awards saranno assegnati i Best Company Awards, riconoscimenti che premiano le aziende farmaceutiche e di medical devices capaci di distinguersi per la capacità di sviluppare attività e progetti fortemente innovativi.
Best Pharma Company & Best Medical Device Company
Saranno attribuiti il >Best Pharma Company Award (Gold, Silver e Bronze) e il >Best Medical Device Company Award (Gold). Potranno concorrere tutte le aziende che avranno presentato almeno tre progetti in tre diverse categorie, dimostrando un elevato grado di innovazione a livello trasversale (medical affairs, marketing, comunicazione, HR, R&D, produzione, regulatory, qualità).
Best Company per area terapeutica
Un ulteriore riconoscimento andrà alle aziende che avranno presentato almeno tre progetti coerenti con una specifica area terapeutica. I progetti dovranno coprire almeno due macroaree (comunicazione ed engagement; progetti per HCP, ricerca e pratica clinica; innovazione digitale interna ed ESG). La lista definitiva verrà definita alla chiusura delle candidature, in base al numero di progetti ricevuti. La lista preliminare include: oncologia/ematologia, cardiovascolare, neurologia/salute mentale, malattie infettive, salute della donna, reumatologia/ortopedia/dolore, respiratorio/allergologia, dermatologia, endocrinologia/diabete/obesità, nefrologia/urologia/salute maschile, gastroenterologia/nutrizione, oftalmologia, malattie rare.
Best Digital Agency
Per la prima volta, viene riconosciuto un premio dedicato alle agenzie digitali che presentino almeno tre progetti in tre diverse categorie, inclusi quelli candidati da aziende farmaceutiche o medical devices in cui l’agenzia sia indicata come partner.
Con queste categorie, i >Best Company Awards mettono in luce non solo le singole eccellenze progettuali, ma anche la capacità delle organizzazioni di integrare l’innovazione digitale come leva strategica, sia a livello aziendale che nell’impatto terapeutico.
Tutti i dettagli sull’organizzazione, sulle modalità di partecipazione, sui criteri di valutazione e sulla giuria sono resi progressivamente disponibili sul sito dedicato agli AboutPharma Digital Awards.





