
Apple ha condiviso che, all'Emory Hillandale Hospital di Lithonia, in Georgia, negli Stati Uniti, i prodotti della società di Cupertino sono ora lo standard, segnando una trasformazione tecnologica unica nel suo genere per medici e pazienti.
Spinta dalla disponibilità di Epic Systems su Mac, Emory Healthcare ha introdotto Mac, iPhone, iPad e Apple Watch in tutto l'Emory Hillandale Hospital, consentendo ai medici di lavorare in modo più efficiente e di rimanere in contatto con i loro team, da qualsiasi luogo.
"Non stiamo solo cambiando la tecnologia, stiamo cambiando una cultura", afferma Ravi I. Thadhani, MD, MPH, executive vice president for health affairs della Emory University ed executive director del Woodruff Health Sciences Center della Emory. "Emory Healthcare sta ridefinendo l'esperienza del paziente e del medico con un processo più efficiente e intuitivo guidato dalla tecnologia".
I prodotti Apple, come l'iPhone e l'iPad, hanno sbloccato nuovi livelli di mobilità, efficienza e collaborazione per i medici, migliorando l'esperienza e la soddisfazione dei pazienti. L'introduzione del Mac nell'Emory Hillandale Hospital sostituisce i dispositivi precedenti e segna un capitolo completamente nuovo per il settore sanitario.
"Come medici, entriamo in campo con il profondo impegno di servire chi ha bisogno", afferma Vikram Narayan, MD, assistant professor of urology presso la Emory University e oncologo urologico presso Emory Healthcare. "Ma la realtà dell'assistenza sanitaria è intrinsecamente complessa e sfaccettata. In tutto il settore, l'onere amministrativo, unito alla contrazione della forza lavoro, si traduce in un aumento del burnout degli operatori di prima linea".
"Integrando Epic su Mac in tutto l'Emory Hillandale Hospital, stiamo dimostrando al mondo come sia possibile adottare la tecnologia per migliorare il flusso di lavoro dei medici, in modo che possano continuare a mettere i pazienti al primo posto", afferma il dottor Thadhani.
Per alleggerire parte del carico amministrativo, i computer portatili e fissi in tutto l'ospedale da 100 letti sono stati sostituiti da computer Mac con Epic. Le postazioni infermieristiche sono dotate di iMac e Mac mini, mentre i medici sono in grado di gestire i percorsi di cura dei pazienti ovunque si trovino grazie alla portabilità dei MacBook Air.
I team di cura sono in grado di accedere ai dati specifici del paziente, come allergie, precauzioni e altre informazioni rilevanti, utilizzando un iPad collegato magneticamente all'esterno di ogni stanza del paziente. Ciò contribuisce a migliorare la comunicazione e il coordinamento tra i team di cura, poiché le informazioni visualizzate sull'iPad si aggiornano in tempo reale. Inoltre, ogni infermiere e medico dispone di un proprio iPhone per rimanere in contatto e i medici utilizzano l'Apple Watch per rispondere più rapidamente alle esigenze dei pazienti. Ad esempio, le notifiche di risultati di laboratorio critici dall'app Limerick di Epic possono essere visualizzate in tempo reale direttamente sul polso.
"Posso rimanere aggiornata con i miei pazienti in un modo che prima non era possibile", afferma Rashida La Barrie, hospitalist and medical director of utilization review presso l'Emory Hillandale Hospital. La possibilità di passare dall'iPhone all'Apple Watch per ricevere le notifiche ha aiutato la dottoressa La Barrie a rimanere connessa ovunque si trovi, migliorando così l'assistenza ai suoi pazienti. "L'assistenza sanitaria è stata storicamente lenta nell'adottare la tecnologia, il che secondo me è un errore. Possiamo usare la tecnologia per fornire cure migliori e più efficienti, soprattutto ora, ai nostri pazienti".
Prima dell'implementazione all’Emory Hillandale, Emory ha condotto un programma di proof of concept presso l'Emory Saint Joseph's Hospital. Dopo aver distribuito iMac, MacBook e iPhone per l'uso condiviso da parte di infermieri e medici, la soddisfazione del team di assistenza è aumentata e la fidelizzazione degli infermieri è rimasta forte. Infermieri e medici hanno citato miglioramenti quali tempi di accesso più rapidi con i dispositivi Apple, facilità di documentazione e minore affaticamento della vista grazie al display Retina ad alta risoluzione dell'iMac. Un'ulteriore ricerca sull'efficienza della documentazione, condotta dal dottor Narayan di Emory, ha rilevato che la combinazione della tecnologia Apple con la documentazione ambientale di Epic e Abridge consente di risparmiare in media due ore al giorno rispetto ai sistemi tradizionali.
Inoltre, i dispositivi Apple contribuiscono a migliorare l'esperienza di degenza con l'applicazione MyChart Bedside su iPad. Ogni letto di degenza è dotato di un iPad, in modo che i pazienti possano accedere facilmente alle cartelle cliniche, visualizzare i piani di cura, ordinare i pasti e comunicare con le équipe di assistenza, consentendo loro di rimanere coinvolti riguardo la propria salute.
"La tecnologia che utilizziamo oggi all'Emory Hillandale ha migliorato i flussi di lavoro del nostro personale infermieristico nel suo complesso", afferma Edna Brisco, MSN, RN, vice president of patient care services and chief nursing officer dell'Emory Hillandale Hospital. "Il Mac permette agli infermieri di affrontare la giornata in modo più rapido, mentre l'iPad porta importanti informazioni sanitarie a portata di mano dei nostri pazienti. È una svolta per il nostro modo di fornire assistenza".
Emory Healthcare, e i sistemi sanitari in generale, ospitano alcuni dei dati più privati e personali, che si tratti di cartelle cliniche o di informazioni personali dei pazienti, sorttolinea Apple. In tutto il mondo, gli ospedali stanno affrontando un aumento delle minacce alla sicurezza informatica che potrebbero mettere a rischio il personale e i pazienti.
I prodotti Apple sono progettati tenendo conto della privacy e della sicurezza, per garantire la sicurezza dei dati delle organizzazioni sanitarie e dei loro pazienti.
In prospettiva, Emory Healthcare ed Epic stanno esplorando nuovi modi per innovare l'assistenza e il supporto ai pazienti con i dispositivi Apple. I medici stanno anche testando nuove tecnologie come Apple Vision Pro nella pianificazione chirurgica e nella ricerca, aprendo la strada alla prossima fase delle cure.
"Voglio essere coinvolta in tutto ciò che riguarda questa trasformazione", afferma la dottoressa La Barrie. "Penso che questo sia il futuro dell'assistenza sanitaria e come operatori sanitari dovremmo sempre guardare avanti verso l'orizzonte".









