Vitality e Google Cloud insieme per una nuova era dell’intelligenza artificiale in Sanità

vitality-ai-google

Il gruppo assicurativo Vitality e Google hanno annunciato una partnership globale per il lancio di Vitality AI, una piattaforma che combina la potenza dell’intelligenza artificiale di Google Cloud con oltre trent’anni di dati sanitari e comportamentali di Vitality. L’obiettivo è ambizioso: trasformare il modo in cui milioni di persone comprendono, gestiscono e migliorano la propria salute, spostando l’attenzione dalla cura alla prevenzione.

Secondo i due partner, questa collaborazione segnerà una svolta non solo nel settore assicurativo, ma in tutto l’ecosistema della salute digitale, consentendo di offrire consulenze sanitarie personalizzate su larga scala, finora impossibili da realizzare con precisione e tempestività.

Google Cloud e Vitality: l’intelligenza artificiale che personalizza la salute

Al centro della piattaforma Vitality AI ci sono gli strumenti di Google Cloud Vertex AI e i modelli generativi Gemini, integrati con un set di dati anonimizzati che comprende oltre 2.800 dimensioni: comportamenti legati allo stile di vita, indicatori di rischio clinico, dati biometrici e variabili di benessere quotidiano.

Grazie a questa integrazione, Vitality AI potrà analizzare in modo avanzato correlazioni tra attività fisica, sonno, alimentazione e screening medici, generando raccomandazioni su misura per ogni individuo. L’obiettivo è fornire consigli concreti e facilmente applicabili – come aumentare la qualità del sonno o migliorare la routine di esercizio – con il fine ultimo di ridurre le malattie croniche e aumentare gli anni di vita in buona salute.

Come spiega Maureen Costello, Vice President UK, Ireland and Sub-Saharan Africa di Google Cloud, “il potenziale dell’AI nel settore sanitario è enorme: dall’accelerazione della ricerca al miglioramento della diagnosi precoce, fino a strumenti che aiutano le persone a condurre una vita più sana. Con Vitality AI vogliamo portare questi vantaggi direttamente nelle mani dei cittadini.”

Dalla cura alla prevenzione: un cambio di paradigma assicurativo

Per Adrian Gore, fondatore e CEO di Discovery Group, il valore della partnership risiede nel superare un modello di sistema sanitario centrato solo sulla cura: “Nonostante i chiari vantaggi della prevenzione, il mercato assicurativo continua a concentrarsi sulle malattie quando si manifestano. Con Google cambiamo approccio: mettiamo la tecnologia al servizio della prevenzione, offrendo a milioni di persone gli strumenti per assumere un ruolo attivo nella gestione della propria salute.”

Questa filosofia rappresenta una svolta per il settore assicurativo, che potrà così passare da una logica reattiva a una proattiva, basata su dati, predizione e personalizzazione. L’analisi su larga scala dei comportamenti di salute consentirà di ridurre i costi sanitari e migliorare i loss ratio, portando vantaggi sia per gli assicurati sia per le compagnie.

Un ecosistema connesso tra AI, dispositivi e contenuti grazie a Google Cloud e Vitality

La partnership tra Vitality e Google include anche una integrazione avanzata con Health Connect, la piattaforma che permette agli utenti di condividere in modo sicuro i dati provenienti da app e dispositivi di monitoraggio. In parallelo, viene rafforzata la collaborazione con Fitbit, con l’obiettivo di rendere più preciso il tracciamento dei parametri di salute e migliorare la personalizzazione dei programmi di benessere.

Un’altra componente chiave è la collaborazione con YouTube Health, dove Vitality svilupperà un canale dedicato con contenuti affidabili su salute e prevenzione, realizzati con esperti e creatori del settore medico-scientifico. Google fungerà inoltre da partner strategico per il go-to-market, supportando il lancio di Vitality AI nei nuovi mercati internazionali e potenziando la comunicazione attraverso le proprie piattaforme media.

Verso una salute predittiva e partecipata

Con Vitality AI, l’intelligenza artificiale diventa strumento di empowerment per le persone, offrendo insight su misura e azioni concrete per migliorare la qualità della vita. È un passo importante verso un modello di sanità predittiva e partecipativa, in cui la prevenzione diventa parte integrante della quotidianità e i dati diventano il punto di partenza per decisioni più consapevoli.

Vitality e Google Cloud condividono così una visione comune: una tecnologia al servizio della salute e non il contrario.
Una piattaforma che unisce competenze, dati e intelligenza artificiale per costruire una nuova cultura della prevenzione, dove la medicina personalizzata non è più un privilegio, ma un diritto condiviso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato sulle novità tecnologiche iscriviti alla newsletter gratuita.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome