Donato Corvi
442 ARTICOLI
0 COMMENTI
Igiene orale, nasce il primo spazzolino elettrico personalizzato, Clean OS
Clean OS Smartbrush, primo spazzolino elettrico personalizzato, arriverà nel 2025. Startup sostenuta da BlueThink e Techstars, ha raccolto oltre 300mila euro in crowdfunding. Previste espansione in Europa e USA e fatturato di 45 milioni di euro entro il 2028.
Spectra-BREAST: la nuova tecnologia AI per una chirurgia conservativa più efficace nel tumore al seno
Il progetto Spectra-BREAST, finanziato dall'UE con 3M€, sviluppa una tecnologia basata su spettroscopia e AI per migliorare la chirurgia conservativa del tumore al seno. L'obiettivo è ridurre il rischio di recidiva fornendo ai chirurghi dati in tempo reale sui margini tumorali.
Connettività Wi-Fi nelle RSA : servizi efficienti, affidabili e scalabili
Colisee aggiorna la rete Wi-Fi nelle RSA con SCAI Partners e Cambium Networks per migliorare connettività, gestione centralizzata e scalabilità. Il progetto, attivo su 7 sedi, garantisce una rete più stabile e sicura, supportando servizi essenziali e riducendo i costi operativi.
Immunoterapia contro il melanoma: l’efficacia si prevede con un chip
Un team dell’Istituto Europeo di Oncologia e del Politecnico di Milano ha sviluppato un gut-on-chip, un modello intestinale miniaturizzato per studiare il ruolo del microbiota nella risposta all’immunoterapia per il melanoma, migliorando la personalizzazione delle cure.
Intelligenza artificiale e biotecnologie: proteine ispirate al veleno di serpente
L’intelligenza artificiale rivoluziona la biotecnologia progettando proteine ispirate al veleno di serpente. Questa innovazione accelera lo sviluppo di farmaci per malattie cardiovascolari, analgesici avanzati e trattamenti per disturbi neurologici come Alzheimer e Parkinson
Digitalizzazione sanitaria ed EHDS: la chiave per affrontare l’invecchiamento della popolazione e le carenze mediche
Entro il 2050, la popolazione anziana italiana supererà il 33%, aggravando la carenza di personale sanitario. La digitalizzazione dell’assistenza sanitaria, attraverso l’EHDS, sarà essenziale per ottimizzare i costi, garantire diagnosi accurate e migliorare la gestione dei pazienti.
Sanità digitale: il nuovo sistema che integra referti privati e medici di famiglia grazie a Santagostino ed Elty
Santagostino ed Elty creano un ecosistema digitale sanitario che integra automaticamente i referti privati nel gestionale del medico di famiglia. Questa innovazione semplifica l’accesso ai dati, migliora l’esperienza dei pazienti e riduce errori e duplicazioni.
Il futuro della sviluppo dei farmaci: evoluzioni chiave nelle operations secondo Veeva
Le aziende biofarmaceutiche innovano nel 2025: ottimizzazione dati, inclusione nei trial clinici e automazione per accelerare sviluppo e accesso ai farmaci.
Deda Next: nuova acquisizione nel settore healthcare
L’Azienda del Gruppo Dedagroup, impegnata ad accompagnare la trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione e delle aziende di pubblico servizio, potenzia il proprio presidio in uno dei settori più strategici del Sistema Paese
Cancro ovarico: un nuovo alleato diagnostico grazie all’IA
L'Intelligenza artificiale potrebbe affiancare i medici nella definizione ecografica del rischio di malignità di formazioni ovariche. Lo dimostra un nuovo studio a cui hanno partecipato l’Università di Milano-Bicocca e la Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori
Ricerca Philips: i trend delle tecnologie health per il 2025
Philips evidenzia 5 trend nelle tecnologie sanitarie: IA generativa, diagnosi semplificate, chirurgie mininvasive, sostenibilità e sistemi interconnessi.
Analisi del respiro e modelli AI per lo studio sui tumori al colon-retto, la sperimentazione con Predict al “Lucea Multimedica”
Predict S.p.A. e Lucea Multimedica avviano uno studio per lo screening del cancro al colon-retto tramite analisi del respiro con il dispositivo Mistral Sampler e AI.

















