
Lo smartphone pensato per le esigenze delle strutture sanitarie è da oggi disponibile anche in Italia. Si tratta di Ascom Myco 3, smartphone che è presentato alla conferenza globale della Healthcare Information and Management Systems Society (HiMSS19), tenutasi dall'11 al 15 febbraio scorsi a Orlando in Florida.
Myco 3 è una soluzione digitale per ottimizzare le comunicazioni in ambito sanitario che permette di avere un quadro chiaro di tutte le informazioni necessarie critiche per consentire decisioni e risposte ottimali ovunque e in qualsiasi momento.
Parte della piattaforma Ascom Healthcare, lo smartphone Ascom Myco 3 funziona con software, app e dispositivi integrati per ottimizzare i flussi di lavoro digitali mobili.
La Ascom Healthcare Platform è una piattaforma per il settore sanitario che collega dispositivi, sistemi, informazioni e team di assistenza, creando flussi di informazioni cliniche digitali che trasformano i dati frammentari in informazioni accessibili a supporto degli specialisti in tutti i punti di cura: dal posto letto alle unità di terapia intensiva, fino alle sale operatorie e altro ancora.
In un contesto sanitario l‘utilizzo del Myco 3 contribuisce a minimizzare le lacune di comunicazione che possono essere la causa di errori medici e affronta il problema della complessità delle moderne strutture ospedaliere, dove un paziente interagisce decine di differenti interlocutori, tra medici, infermieri e tecnici, nell’arco di una degenza ospedaliera di pochi giorni.
Il nuovo smartphone Ascom Myco 3 è un dispositivo Android supportato da un software che consente l'interoperabilità con le soluzioni EHR (Electronic Health Record) e un’ampia gamma di sistemi di allerta.
Lo smartphone funziona con app e software per mettere le informazioni corrette nelle mani di personale altamente mobile per migliorare la sicurezza dei pazienti.
Per il ceo di Ascom, Holger Cordes, "Myco 3 rappresenta un importante passo avanti nella nostra missione di colmare le lacune di comunicazione digitale e coordinamento nel settore sanitario mobile".
Certificato Google, lo smartphone full HD da 5” offre facile accesso alle app Android e dispone di una batteria sostituibile a caldo che può essere modificata senza spegnere il dispositivo o uscire dalle app.
In seguito al lancio iniziale a HiMSS19, la soluzione sarà presentata in una serie di eventi in tutto il mondo durante la prima metà del 2019.
interessato a partecipare e conoscere meglio il prodotto