GE HealthCare punta sull’AI e sul cloud: acquisita Intelerad per 2,3 miliardi

ge healthcare

L’acquisizione di Intelerad da parte di GE HealthCare per 2,3 miliardi di dollari segna una svolta strategica nella trasformazione dell’imaging medico verso modelli cloud-first e basati su intelligenza artificiale. Un’operazione che non solo rafforza la presenza dell’azienda nelle soluzioni digitali, ma amplia l’offerta lungo l’intero percorso di cura, dagli ospedali alle reti ambulatoriali in forte espansione.

La crescente domanda globale di imaging, unita alla pressione sull’efficienza operativa, sta accelerando la necessità di piattaforme integrate, intelligenti e capaci di orchestrare grandi volumi di dati. La combinazione tra le tecnologie di GE HealthCare e le soluzioni cloud-native di Intelerad punta proprio a questo obiettivo, con una visione chiara: portare l’imaging di precisione a tutti i livelli dell’assistenza.

Un ecosistema di imaging connesso, dal cloud all’AI

GE HealthCare rafforza così la propria strategia per le soluzioni cloud-first, con l’obiettivo dichiarato di triplicare entro il 2028 il portafoglio di prodotti basati sul cloud. Intelerad, leader nei software di imaging medico e nel workflow digitale, porta con sé competenze solide in radiologia, cardiologia e ambienti ambulatoriali, integrando perfettamente la vocazione ospedaliera di GE HealthCare.

Secondo Peter Arduini, Presidente e CEO di GE HealthCare, “gli ospedali e gli ambulatoriali devono far fronte a una crescente domanda di imaging e a un aumento del numero di pazienti, pertanto stanno cercando di semplificare e unificare i loro flussi di lavoro. L'acquisizione arricchirà il nostro portafoglio con soluzioni intelligenti e basate sul cloud nel campo della radiologia e della cardiologia, migliorando efficienza e risultati clinici.” Una dichiarazione che evidenzia l’ambizione dell’azienda nel diventare un punto di riferimento globale per l’assistenza sanitaria di precisione.

Soluzioni integrate per ospedali, ambulatori e home care

L’operazione è altamente complementare al posizionamento di GE HealthCare, storicamente forte nelle strutture ospedaliere. L’ingresso di Intelerad permette ora di ampliare la copertura verso ambienti ambulatoriali e sistemi di home care, abilitando un imaging realmente end-to-end. L’azienda combinata offrirà infatti una piattaforma completa e integrata, progettata per semplificare i flussi di lavoro complessi e aumentare la produttività dei team clinici.

Roland Rott, Presidente e CEO di Imaging di GE HealthCare, sottolinea la natura strategica dell’accordo: “Intelerad è un pioniere nel software di imaging basato su cloud. Combinando AI e dispositivi medici di GE HealthCare con le capacità cloud e l’esperienza di Intelerad, saremo ancora più preparati a soddisfare le esigenze in evoluzione degli operatori sanitari e a promuovere l’innovazione digitale nel settore.”

Questa sinergia abilita un’accelerazione concreta verso il modello SaaS, aumentando significativamente la quota di ricavi ricorrenti e consolidando la posizione di GE HealthCare nei segmenti più dinamici del mercato.

Un mercato in espansione guidato dal cloud

Il valore del mercato globale dell’imaging ambulatoriale supera già i 2 miliardi di dollari e registra un tasso di crescita a doppia cifra, sostenuto dall’adozione del cloud, dall’aumento delle procedure outpatient e dal bisogno di soluzioni integrate. L’acquisizione di Intelerad risponde direttamente a queste tendenze, offrendo una piattaforma pensata per orchestrare immagini, dati clinici e strumenti diagnostici in un ecosistema connesso.

Si tratta di un’evoluzione particolarmente rilevante per chi opera nel settore radiologico, un ambito che già oggi adotta massicciamente tecnologie AI per triage, supporto alla diagnosi e ottimizzazione dei tempi di refertazione. In questo scenario, l’unione tra GE HealthCare e Intelerad posiziona il gruppo come uno dei player più completi nel panorama dell’imaging intelligente.

Una transazione che consolida la trasformazione digitale della sanità

La chiusura dell’operazione è prevista nella prima metà del 2026 e rappresenta un tassello importante nella roadmap di GE HealthCare verso un’offerta integrata di imaging e assistenza digitale. La convergenza tra cloud, diagnostica avanzata e soluzioni AI è infatti uno dei principali motori della sanità moderna, un tema già affrontato da istituzioni e operatori per indicare la direzione tecnologica dei prossimi anni.

GE HealthCare, forte di oltre 125 anni di presenza nel settore, conferma la propria volontà di guidare l’innovazione globale, puntando su un modello più efficiente, connesso e centrato sul paziente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato sulle novità tecnologiche iscriviti alla newsletter gratuita.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome