<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1126676760698405&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
Home Cerca

cybersecurity - risultati della ricerca

Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca

Telemedicina e cybersecurity, abbinata vincente con Kaspersky

Spinta dalla pandemia, la telemedicina prende quota. Cesare D’Angelo di Kaspersky sottolinea il potenziale ma anche i pericoli per la cybersecurity

Cybersecurity oltre la pandemia, Juniper Networks e la sfida IoT

Ai numerosi problemi di cybersecurity evidenziati dalla pandemia, il Country Manager di Juniper Networks Mario Manfredoni aggiunge quelli in arrivo con l’avvento di IoT

Cybersecurity, SentinelOne propone un approccio globale

Secondo SentinelOne, il settore sanitario non dispone di risorse e personale informatico quantitativamente e qualitativamente adeguato. Necessario, quindi, privilegiare soluzioni che aumentino automazione e autonomia tecnologica preventiva
cybersecurity pixabay

Bitdefender, un 2022 carico di sfide per la cybersecurity

Alex “Jay” Balan, Security Research Director di Bitdefender, affronta il tema della cybersecurity nell'healthcare e formula 5 previsioni per il 2022, fornendo anche una serie di raccomandazioni per le organizzazioni sanitarie
app pixabay

Kaspersky, le app non progettate per la telemedicina a rischio cybersecurity

Indagine Kaspersky: il 50% degli operatori sanitari italiani non usa app progettate per la telemedicina con conseguenze per la sicurezza dei dati dei pazienti
juniper networks

Juniper Networks, l’importanza delle reti per la cybersecurity nell’healthcare

Per Matt Roberts, Global Practice Lead, Healthcare, Juniper Networks è la modernizzazione della rete la soluzione per le esigenze di sicurezza della sanità
sicurezza cybersecurity

Kaspersky, perché i dispositivi medici obsoleti sono un rischio per la cybersecurity

Secondo quanto emerso dal nuovo report Healthcare 2021 di Kaspersky, solo l’11% delle organizzazioni sanitarie italiane utilizza dispositivi medici che eseguono software aggiornati. L'utilizzo di sistemi operativi legacy (OS), espone le organizzazioni sanitarie a maggiori vulnerabilità e rischi informatici.  

La cybersecurity dei dispositivi IoT in ambito ospedaliero

Uno dei punti deboli è la vastità del perimetro di attacco, rappresentato da un numero enorme di device IoT. Ma per la cybersecurity esistono anche altre tematiche, comportamentali e di infrastruttura. Le analizziamo con Davide Pala di Stormshield
cybersecurity unsplash

Cybersecurity, gli ospedali obiettivo principale del ransomware

Secondo la società di cybersecurity Mandiant, le strutture ospedaliere saranno l’obiettivo principale degli attacchi ransomware

Cybersecurity, la consapevolezza è la miglior difesa

Quali sono le principali minacce per la cybersecurity nell'healthcare, e come affrontarle? Risponde Luca Maiocchi, Country Manager di Proofpoint Italia
cybersecurity

Speciale cybersecurity e healthcare: cosa è stato fatto e cosa manca

Il settore healthcare, importante più che mai, è nel mirino dei criminali informatici. A che punto è la cybersecurity? lo chiediamo ai big del settore della sicurezza informatica
cybersecurity

La cybersecurity richiede scatto culturale e SOC evoluti

Secondo Marzia D'Argenio, IBM Security Services Manager per l'Italia, per la cybersecurity nell'healthcare servono un SOC evoluto e cambiamento culturale

01health Steering Committee: sanità e ICT si incontrano e si confrontano

01health, piattaforma di comunicazione integrata del Gruppo Tecniche Nuove, è veicolo formativo e informativo della sanità digitale italiana e catalizzatore di un processo di diffusione di competenze e best practice del comparto
css.php