Tag: medicale
Solvay, filamenti per la stampa 3D nel settore sanitario
Solvay ha presentato al recente Formnext i filamenti KetaSpire PEEK e Radel PPSU da destinare a un utilizzo intensivo nel settore healthcare
Medics porta il 3D nella sanità con il crowdfunding
Con una campagna di equity crowdfunding la startup torinese Medics sta attraendo gli investitori e ha raccolto oltre 550mila euro in dieci giorni
3D4Med, al Policlinico San Matteo di Pavia il primo laboratorio clinico italiano di stampa 3D
3D4Med è il primo laboratorio clinico di stampa 3D sul territorio italiano, nato dalla volontà di integrare la tecnologia di stampa 3D nella quotidiana attività clinico-assistenziale
Modelli in 3D per la sanità spagnola
Avinent utilizza la stampante 3D a colori di Stratasys J750 per fornire modelli anatomici a cliniche e ospedali spagnoli e agli studi dentistici
Bioprinting, Hp e Cdc testano gli antibiotici
Il digital dispenser HP D300e consentirà a CDC di stampare campioni farmacutici e accelerare la sperimentazione di nuovi antibiotici
Con la stampa 3D il tempo di intervento chirurgico diminuisce di un terzo
All'ospedale di Basilea il rischio di complicanze diminuisce con la tecnologia Stratasys. L'ospedale risparmia fino a 2.000 franchi svizzeri a intervento
Medicale, Stryker acquista K2M per 1,4 miliardi di dollari
Entrambe le aziende applicano la tecnologia di stampa 3D alla produzione di impianti spinali. Stryker punta alla leadership di un mercato stimato in 10 miliardi di dollari
La stampa 3D in sanità oggi vale 800 milioni di dollari
Lo sostiene l'analista indiano Orian Research, che per la stampa 3D nel mercato della sanità stima un tasso medio di crescita a otto anni del 18,3%
La trasformazione del settore sanitario con la stampa 3D
Il settore sanitario sta sfruttando le capacità della stampa 3D per risolvere i problemi della vita reale. Alcuni casi esemplari dei successi raggiunti
3Dfast porta la stampa 3D italiana in Ecuador
Il service italiano soddisfa le richieste di innovazione del governo dell'Equador in ambito odontotecnico introducendo una nuova tecnica che combina manifattura additiva e sottrattiva
La stampa 3D cambia l’industria dei dispositivi medici
La stampa 3D ha iniziato a rivoluzionare il settore della medicina, soprattutto con la rapida diminuzione dei costi, e continuerà a farlo con robotica e bioprinting. L'opinione dell'analista Fact MR
Ricoh, la stampa 3D è la nuova frontiera del settore sanitario
Il 68% degli intervistati per un ricerca di Ricoh è convinto che l’additive manufacturing abbia le carte in regola per rivoluzionare il settore sanitario e la cura del paziente

















