Tag: Proofpoint
Cybersecurity in sanità: il costo medio di un attacco IT è di quasi 5 milioni di dollari
Secondo il report sulla cybersecurity di Proofpoint, due terzi delle aziende sanitarie coinvolte hanno subito interruzioni dell’assistenza ai pazienti
Proofpoint: i cyberattacchi alla sanità mettono in pericolo la vita dei pazienti
Uno studio di Ponemon evidenzia l’impatto devastante degli attacchi informatici sui servizi sanitari e di assistenza. Il commento di Proofpoint
Proofpoint: sanità sotto attacco cyber, aumenta il tasso di mortalità
Secondo Proofpoint e Ponemon Institute, oltre il 20% delle organizzazioni sanitarie colpite da un attacco informatico ha visto il tasso di mortalità crescere
Cybersecurity, la consapevolezza è la miglior difesa
Quali sono le principali minacce per la cybersecurity nell'healthcare, e come affrontarle? Risponde Luca Maiocchi, Country Manager di Proofpoint Italia
Cybersecurity e green pass, una questione di consapevolezza
I green pass sono una soluzione per i viaggi internazionali, ma pongono altre domande su privacy, sicurezza e potenziale falsificazione. Il parere del Ciso di Proofpoint, Andrew Rose
Proofpoint, i cybercriminali attaccano la ricerca medica
BadBlood è una nuova campagna di phishing ai danni della ricerca medica identificata da Proofpoint e lanciata dal gruppo identificato con il codice TA453
Covid-19 e cybersecurity in sanità: attacco alle persone
Gli attacchi di phishing, ransomware e Business email compromise che la sanità sta affrontando attualmente, si concentrano principalmente sulle persone e non sulle infrastrutture
La sanità deve difendersi da ransomware e spoofing
Quattro indicazioni di base: formare i dipendenti a riconoscere i rischi, fare analisi avanzata, proteggere le email, capire come viene usato il cloud nell'azienda sanitaria
Ransomware e phishing, gli attacchi informatici all’healthcare
Dal ransomware allo spoofing, Proofpoint ha analizzato lo stato della cybersecurity nel mondo della sanità per scoprire che spesso gli attacchi si rivolgono alle singole persone e non alle organizzazioni