Humanitas e Philips insieme per la ricerca sull’intelligenza artificiale
Philips e Humanitas firmano un accordo di ricerca e sviluppo per migliorare il percorso diagnostico e terapeutico dei pazienti grazie all’impiego di intelligenza artificiale e big data
ELISAcare: IoT per prendersi cura a distanza di anziani e persone fragili
Arriva sul mercato italiano ELISAcare, il dispositivo made in Italy per assistere i propri cari anche a distanza attraverso l’intelligenza artificiale
Tolife: intelligenza artificiale per il trattamento di patologie croniche
Intelligenza artificiale e sensori smart per la gestione del trattamento di patologie croniche complesse: prende il via il progetto Tolife
Bayer lancia l’app TeraPiù: la terapia a portata di smartphone
TeraPiù è l’app semplice, gratuita e personalizzata, realizzata da Bayer per aiutare a migliorare la gestione della terapia
Ictus cerebrale, Unibz nel consorzio di ricerca nazionale
Libera Università di Bolzano è partner tecnologico di un progetto pilota nazionale per la diagnosi e il trattamento rapido dell’ictus cerebrale
I3LUNG, l’intelligenza artificiale per la cura del tumore al polmone
Al via I3LUNG: un progetto HORIZON EUROPE per l'implementazione di cure mediche personalizzate basate sull'intelligenza artificiale (AI) nei pazienti con tumore al polmone
Radiologia, Sirona potenzia il software con intelligenza artificiale
Sirona Medical è una società di sviluppo software specializzata nel fornire soluzioni progettate per risolvere le esigenze dei moderni studi di radiologia
Intelligenza artificiale e ortodonzia, la visione di Impress
Intelligenza artificiale e ortodonzia,nel post-Covid, quali sono le novità? Ne parliamo con Alessandra Donato, Country Manager per l’Italia di Impress
Una app capisce il diabete utilizzando intelligenza artificiale su cloud
Attraverso la tecnologia di visual inspection Ibm Maximo, una app sviluppata per Medtronic Diabete Italia conta i carboidrati attraverso le immagini
Intelligenza artificiale nella Sanità, le testimonianze italiane
In un convegno promosso da AIxIA emergono importanza e benefici dell’intelligenza artificiale nella Sanità, dove i vantaggi sul campo superano già di gran lunga problemi e perplessità
Intel usa l’intelligenza artificiale per la salute degli astronauti
Frontier Development Lab e Intel hanno approfondito la conoscenza dei tumori da radiazioni utilizzando per la prima volta dati su roditori ed esseri umani
Cancro al seno, il ruolo dell’intelligenza artificiale
il Dott. Thomas Clozel, co-fondatore e Ceo di Owkin, riflette sull'importanza dell'intelligenza artificiale come strumento per combattere il cancro al seno