garofalo health care pure storage

Pure Storage abilita il modello di Sanità data-driven di Garofalo Health Care

Garofalo Health Care adotta la piattaforma Pure Storage per costruire un Enterprise Data Cloud che garantisce resilienza, sicurezza e sostenibilità, ponendo il dato al centro della trasformazione digitale della Sanità.
Medtech

Veeva MedTech Benchmark 2025: il 50% delle aziende non si fida dei dati regolatori

Il Veeva MedTech Benchmark 2025 rivela criticità nei Regulatory Affairs: metà delle aziende non ha fiducia nei dati regolatori, solo il 17% li valuta eccellenti. Cresce l’interesse per automazione e sistemi RIM per accelerare time to market e compliance.
Veeva Systems AI LLM

AI e LLM per la qualità farmaceutica e regolatoria, per generare valore nelle aziende biopharma

Rob Gärtner, Vice President Quality Cloud, Veeva Systems spiega come l’AI e in particolare gli LLM permettano di superare i limiti del software tradizionale
Hackathon Elty AI meets Medicine 02

Elty organizza un hackathon sull’AI per la sanità di oggi e del futuro

A Milano l’hackathon “AI Meets Medicine” di Elty in collaborazione con Google Cloud, MIT Critical Data, Santagostino, Politecnico di Milano e Senty
Fabio Momola, Executive Vice-President di Engineering

Engineering: 64 milioni di euro per l’infrastruttura digitale per la sanità del futuro

Engineering si aggiudica il finanziamento Ipcei per lo sviluppo del progetto Opoh - One Person One Health, nell’ambito dell’iniziativa Tech4Cure

AI e medicina: la visione di Giorgia Zunino – direttrice scientifica della Fondazione Hedux – per una Sanità co-evolutiva e trasparente

In questa intervista, Giorgia Zunino, tra i massimi esperti italiani di intelligenza artificiale in ambito sanitario, analizza il ruolo dell’AI nella Sanità contemporanea. Dalla necessità di una visione sistemica e co-evolutiva, alla blockchain per la tracciabilità dei dati biologici, fino alla Self-Sovereign Identity e all’Explainable AI, Zunino propone un modello trasparente e centrato sulla fiducia, in cui la tecnologia non sia imposta, ma integrata nei processi reali e pensata per liberare tempo per la cura.
IBM Synthetic gait AI

IBM: dai passi simulati alla cura reale, l’AI apprende come camminiamo per la neurologia

IBM e Cleveland Clinic mostrano come i dati sintetici sul gait possano aprire la strada al futuro del monitoraggio delle malattie neurologiche
3D Systems

3D Systems sviluppa una soluzione di medicina rigenerativa per la riparazione dei nervi periferici

La tecnologia di biostampa di 3D Systems ha segnato una svolta importante per gli impianti elastomerici stampati in 3D ad alta risoluzione
Ambulanza Smart Ambulance

Smart Ambulance: a Pisa il trial dell’ambulanza del futuro

5G Standalone e connettività su misura per trasformare l’ambulanza in un nodo intelligente e perfettamente integrato nel sistema sanitario
AQ di Ant Group

Healthcare e AI: l’app AQ di Ant Group raggiunge i 100 milioni di utenti

AQ di Ant Group collega i pazienti a oltre 5.000 ospedali, quasi 1 milione di medici e 269 agenti basati sull'intelligenza artificiale
Appian Acclaim Autism

Appian semplifica l’assistenza all’autismo grazie all’IA

Acclaim Autism spiega come la collaborazione con Appian e Ignyte abbia aiutato a colmare la lacuna nel supporto all'autismo con l'IA nei processi
Laife eply ied

Screening mammografico con AI: il progetto Laife Reply e IEO migliora diagnosi e workflow clinico con la piattaforma X-RAIS

Laife Reply, in collaborazione con IEO, sviluppa un progetto basato su AI e agenti intelligenti per ottimizzare lo screening mammografico. La piattaforma X-RAIS supporta i radiologi nell’analisi delle immagini e migliora efficienza e accuratezza clinica.
css.php