Stampa 3D è anche Disability Mouse

Si chiama Disability Mouse l’oggetto realizzato con l’ausilio della stampa 3D da Fortunato Domenico Nocera per consentire piena autonomia nell’utilizzo dei pc alle persone con disabilità motoria degli arti superiori.

Tra i finalisti al MaketoCare di Roma, Disability Mouse consente la totale governabilità a bocca del mouse: tramite il beccuccio, al cui interno si trova una scheda Arduino con un modulo joystick modificato per alloggiare il sensore per la direzionalità, è possibile direzionare il cursore, mentre l’aspirazione d’aria per il clic beneficia di un sensore a membrana.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato sulle novità tecnologiche iscriviti alla newsletter gratuita.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome