
Un nuovo rapporto pubblicato da Allied Market Research prevede che il mercato della stampa 3D per il mondo sanitario cresca a un tasso medio del 26,2% da qui al 2020, quando varrà 2,3 miliardi di dollari.
Principali utenti della tecnologia additiva sono i centri medici e chirurgici, che assorbono i tre quarti del mercato.
Le principali innovazioni che interessano il settore healthcare sono la stampa multi-materiale, l'alimentazione a energia solare e la portabilità dei dispositivi di stampa.
Guiderà il mercato, ovviamente, la capacità della tecnologia di fornire dispositivi medici su misura e personalizzati con materiali biocompatibili.
Il rapporto stima che il crescente uso di questa tecnologia negli ospedali ridurrebbe la durata degli interventi, l'esposizione alle anestesie e i rischi operativi, fornendo un concreto aiuto nella pianificazione pre-intervento chirurgico, e migliorando la pratica del chirurgo.
Tuttavia gli alti costi delle stampanti 3D avanzate, la mancanza di quadri normativi strutturati, di pratiche di rimborso, le questioni di copyright e il brevetto dei prodotti costituiscono freni alla libera crescita del mercato.
Allied Market Research stima che il segmento dei materiali sia destinato a crescere rapidamente in Nord America e in Europa.
I polimeri sono i materiali più adottati e costituiscono circa la metà delle entrate. Il segmento della ceramica è previsto essere quello in più rapida crescita, con un tasso di crescita medio annuo del 32,1% durante il periodo di osservazione.
A livello delle tecnologie, la fusione a fascio di elettroni è destinaa a crescere del 29,6%.
Ottime prospettive anche per il segmento dell'ingegneria dei tessuti sarebbe emerso come il segmento in più rapida crescita, con un tasso di crescita medio annuo del 31,7% durante il periodo di previsione.
Il Nord America costituisce i due quinti del mercato della stampa 3D sanitaria, mentre la regione Asia-Pacifico è data come quella con la più rapida crescita, con un CAGR del 29,7% 2015-2020.
A livello di operatori, 3D Systems e Stratasys fanno la parte del leone, seguite da SLM Solutions Group, envisionTEC, Arcam, Organovo Holdings., Oxford Performance Materials, Materialise, Bio3D Technologies e Cyfuse Medical.
[…] Tuttavia, per Chute, la stampa 3D non si trasmette linearmente su tutte le industry: fornitori di tecnologia e di servizi devono interpretare le differenze d’uso, il costo dei materiali e le aspettative dei clienti nei vari mercati. Che è anche come dire che il mercato della stampa 3D industriale è diverso dal mercato desktop, che a propria volta muta rispetto a quello della stampa 3D biomedicale (altro settore in forte crescita, come ha stabilito anche Allied Research). […]