Stampa 3D come elemento di svolta per l’industria sanitaria

Se il 68% degli operatori ritiene che le nuove tecnologie di stampa 3D possano trasformare il settore sanitario significa che i progressi sono ben indirizzati

La stampa 3D cambia l’industria dei dispositivi medici

La stampa 3D ha iniziato a rivoluzionare il settore della medicina, soprattutto con la rapida diminuzione dei costi, e continuerà a farlo con robotica e bioprinting. L'opinione dell'analista Fact MR

Ricoh, la stampa 3D è la nuova frontiera del settore sanitario

Il 68% degli intervistati per un ricerca di Ricoh è convinto che l’additive manufacturing abbia le carte in regola per rivoluzionare il settore sanitario e la cura del paziente

Dispositivi medici stampati in 3D, attesi dieci anni di crescita

Secondo la società di analisi Future Market il mercato dei dispositivi medici stampati in 3D crescerà con CAGR del 18,1% da qui al 2027, trainato dagli impianti ortopedici

Pianificazione chirurgica dalla Tac alla stampa 3D

Hospital AM Solution è un sistema integrato di additive manufacturing che riduce i tempi di pianificazione chirurgica, applicabile in ambito maxillofacciale, ortopedia e cardiochirurgia. Lo porta in Italia Energy Group

I progressi verso un cuore interamente stampato in 3D

Biolife4D ha dimostrato di poter realizzare in 3D bioprinting un tessuto umano applicabile al cuore. Si tratta di un passo decisivo verso la realizzazione di un cuore intero

Stampa 3D di dispositivi medici, mercato in crescita

Secondo le ultime stime di Future Market Insights il mercato globale dei dispositivi medici stampati in 3D dovrebbe espandersi con un CAGR del 18,1% durante il periodo di previsione 2017-2027

Bioprinting, passo significativo verso il cuore stampato in 3D

Biolife4D ha dimostrato di poter realizzare in 3D bioprinting un tessuto umano applicabile al cuore. Passo decisivo verso la realizzazione di un cuore intero

Stampa 3D e forza magnetica possono cambiare i disposivi biomedici

Un metodo di stampa 3D con speciali inchiostri, creato dal team del professor Xuanhe Zhao del MIT, consente di realizzare strutture e dispositivi controllabili a distanza

Wasp lancia l’Officina Ortopedica Digitale

Presentato il nuovo sistema completo dell’azienda di Massalombarda: scanner, workstation, due Delta Wasp e dieci materiali biocompatibili

È italiana e in 3D l’Officina ortopedica digitale

Il produttore faentino Wasp ha presentato un sistema completo in 3D per la produzione additiva di protesi: Officina Ortopedica Digitale

Protesi stampate in 3D per la Siria

Presto a Damasco sorgerà un laboratorio di protesi stampate in 3D, per iniziativa del medico Jean Bassmaji e del fondatore di Wasp, Massimo Moretti
css.php