<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1126676760698405&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
Home Realtà virtuale acustica: se l’udito sostituisce la vista

Realtà virtuale acustica: se l’udito sostituisce la vista

Ascoltare lo schiocco della propria lingua per orientarsi in un ambiente localizzando gli ostacoli in esso presenti.
È quanto promette di realizzare SoundSight Training (www.soundsight.ch), palestra virtuale per imparare a utilizzare l’udito in sostituzione della vista grazie alla ecolocalizzazione, la tecnica utilizzata dai pipistrelli per orientarsi.

Vera e propria realtà virtuale acustica, SoundSight Training può essere utilizzata da chi ha problemi di vista e può aiutare a prendere consapevolezza dello spazio in cui si trova.
Attraverso l’esperienza diretta, la promessa del team che l’ha ideata, costituito da Irene Lanza, Marco Manca, Henrik Kjeldsen, finalisti al MaketoCare di Roma, è riuscire a visitare virtualmente diversi spazi e, all’interno di questi, evitare gli ostacoli capendo come questi modifichino l’eco di uno schiocco di lingua.

 

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome

01health Steering Committee: sanità e ICT si incontrano e si confrontano

01health, piattaforma di comunicazione integrata del Gruppo Tecniche Nuove, è veicolo formativo e informativo della sanità digitale italiana e catalizzatore di un processo di diffusione di competenze e best practice del comparto

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato sulle novità tecnologiche

css.php