Biopharma 2030: come Veeva guida la nuova era dei lanci farmaceutici con AI e dati integrati
Il settore biopharma si prepara a un numero record di lanci entro il 2030, ma con risorse stabili. L’AI e i dati integrati di Veeva diventano chiave per coordinare vendite, marketing e medical affairs, ottimizzare gli engagement con gli HCP e accelerare l’arrivo delle terapie ai pazienti.
Sostegninrete.it, la prima piattaforma italiana che connette persone con disabilità e assistenti personali
Sostegninrete.it è la prima piattaforma italiana che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali. Nata dal progetto Match Point di UILDM e Parent Project aps, promuove autonomia, inclusione e riconoscimento professionale dell’assistenza personale.
Veeva porta gli agenti AI su tutte le sue applicazioni: la rivoluzione parte da dicembre
Veeva Systems estende gli agenti AI a tutte le sue applicazioni, a partire da dicembre 2025. Integrati nella piattaforma Vault, gli agenti specifici per area — da commerciale a R&D — utilizzano modelli Anthropic e Amazon Bedrock per rendere più efficiente il life science.
SOTI presenta Stella: l’assistente AI che riduce i tempi di inattività dei dispositivi in sanità
Presentata a SOTI SYNC 25, Stella è l’assistente AI integrato nella piattaforma SOTI ONE. Offre supporto conversazionale, analisi in tempo reale e funzioni di sicurezza avanzate per ridurre i downtime dei dispositivi sanitari e rendere la sanità digitale più efficiente e sicura.
Nanoacustica e AI per fare diagnosi in loco di traumi cerebrali
L’innovazione sviluppata dalla startup pisana INTA consentirà alla diagnostica d’emergenza di diventare presto più maneggevole, rapida e funzionale. Fondata nel 2020 come spinoff della...
Therapsy, il servizio di psicoterapia multilingue con oltre 60 sedi in tutta Italia
Nato a Milano negli scorsi mesi, Therapsy si propone come rifugio di qualità per stranieri e italiani in cerca di supporto psicologico
Ospedale Sacco di Milano: prima operazione robotica con il sistema Da Vinci Xi
È stata eseguito ieri, presso il Presidio Ospedaliero Sacco, il primo intervento utilizzando il sistema robotico Da Vinci Xi, di recente installazione
TC Spectral Philips premiata per design e tecnologia d’avanguardia
Questa nuova TC con detettore spettrale, già installata in importanti ospedali italiani, consente di ottenere immagini parametriche a colori chiare e dettagliate e con informazioni aggiuntive rispetto alla tradizionale tecnologia in scala di grigi, riducendo ad esempio, del 26% la necessità di ulteriori scansioni e aumentando del 23% l’affidabilità diagnostica rispetto alle TC tradizionali
Almaviva e BTS insieme per la teleriabilitazione intelligente
Al centro dell’intesa c’è la visione condivisa di un ecosistema digitale interconnesso, capace di assicurare coerenza e continuità nelle cure, dal ricovero alla riabilitazione domiciliare.
Innovaway guida il progetto che mette l’AI al servizio dell’oncologia pediatrica
Il progetto-pilota Infant, coordinato da Innovaway, è dedicato allo sviluppo in Campania di una rete informatica per l'oncologia pediatrica
contenuto sponsorizzato
Private AI in sanità: più sicurezza ai dati clinici ed efficienza di processo
La Private AI in sanità garantisce sicurezza, basse latenze e rispetto della compliance normativa, ottimizzando diagnostica, supporto clinico e l’intera gestione dei dati.
La grande attesa per la nuova legge sulle terapie digitali. Intervista a Paola Minghetti
La proposta di legge Loizzo mira a regolamentare le terapie digitali in Italia, definendo criteri di prescrivibilità e rimborsabilità. Paola Minghetti, docente ed esperta di legislazione farmaceutica, spiega rischi, opportunità e differenze rispetto ai modelli europei.

















