ASCOM OSTROBOTHNIAN CENTRAL HOSPITAL

Così Ascom migliora l’efficienza della terapia intensiva e la sicurezza dei pazienti in ospedale

Ascom implementa la sua soluzione di Clinical Alarm and Alert Management presso l’Ostrobothnian Central Hospital di Kokkola, in Finlandia
Veeva biopharma

Biopharma 2030: aumentare i lanci di prodotto senza incrementare le risorse

Chris Moore, President, Europe, Veeva Systems, analizza come le aziende biopharma stanno puntando su modelli di engagement più agili e integrati
Leonardo Forzoni, amministratore delegato di Canon Medical Systems Italia Foto: Leonarde Cestari

Come sostenere l’open innovation. Intervista a Leonardo Forzoni di Canon Medical Systems

Dalla collaborazione con università e ospedali nascono soluzioni che vanno dall’AI per l’imaging alla realtà virtuale, fino a piattaforme per accelerare i percorsi diagnostici.

Chirurgia e formazione: come la stampa 3D cambierà il futuro della sala operatoria

Carenze strutturali e formative penalizzano la chirurgia italiana. Simulatori, realtà virtuale e stampa 3D offrono soluzioni concrete per innovare la formazione, il training preoperatorio e migliorare gli esiti clinici.
Link 2025 – AI e Telemedicina

Telemedicina e IA: l’Italia davanti a un bivio da 12 miliardi

Mattia Perroni, founder di Medicilio: “La telemedicina e l’intelligenza artificiale non sono prodotti da comprare, sono servizi da integrare”
BCG

Solo il 45% degli operatori sanitari usa la GenAI, secondo BCG

Guida femminile chiave per sbloccare l’adozione, in un settore a prevalente presenza di donne: l’analisi di Boston Consulting Group (BCG)

AboutPharma Digital Awards, sono aperte le candidature per la tredicesima edizione

Gli AboutPharma Digital Awards 2025 premiano l’innovazione digitale in sanità. Dalle pharma alle startup, passando per istituzioni, centri di ricerca e agenzie, il premio valorizza le eccellenze nell’healthcare e nell’uso strategico delle tecnologie emergenti.
AI applicata

Verso l’AI applicata: come potenziare la produttività della field force nel biopharma

Integrare l’AI nei workflow biopharma permette di ottimizzare pianificazione, raccolta dati vocale, compliance e revisione contenuti. Un ecosistema basato su dati di qualità e software integrati aumenta la produttività e abilita un engagement customer-centric.
iDoctors

L’app iDoctors integra l’AI e rende ancora più semplice la prenotazione delle visite mediche online

L’app di iDoctors permette in pochi semplici passi di prenotare una visita medica online in uno studio specialistico o a domicilio

ReportAId: servizio, fidelizzazione e ottimizzazione delle visite partendo dai referti medici

La soluzione di intelligenza artificiale di ReportAId permette di estrarre dati sanitari preziosi e inaccessibili direttamente dai referti medici permettendo di organizzare un servizio più accurato verso il paziente e una diminuzione delle liste d’attesa. Abbiamo incontrato Giuseppe Faraci, founder e Ceo della startup milanese, per farci spiegare i vantaggi di questa potente soluzione che coinvolge più funzioni all’interno di una struttura sanitaria.
GE HealthCare acquisisce icometrix

GE HealthCare acquisisce icometrix, per accelerare le cure di precisione in neurologia

GE HealthCare annuncia un accordo per l’acquisizione di icometrix, volta a rafforzare il proprio portafoglio di prodotti per la neurologia

Più risorse e meno barriere allo sviluppo delle Terapie Digitali. Intervista a Massimiliano Boggetti

Le terapie digitali (DTx) hanno un grande potenziale in Italia, ma restano frenate da barriere culturali, normative e burocratiche. Massimiliano Boggetti sottolinea come servano formazione mirata, regole chiare e politiche industriali per trasformare l’innovazione in salute e competitività.
css.php