Tag: medicale
dbGLOVE, l’inclusione sociale in palmo di mano
                    Il device mobile ideato da Nicholas Caporusso consente a persone cieche e sordo-cieche di interagire con il mondo. Ecco come                
            TooWheels, la carrozzina per disabili opensource e per tutti
                    Anche il progetto TooWheels del designer e maker torinese Fabrizio Alessio è tra i finalisti del MaketoCare di Roma                
            Superare le disabilità: la finale di MaketoCare
                    Il 12 ottobre sarà decretato il vincitore del premio indetto da Sanofi Genzyme. Tutti i progetti in mostra alla Maker Faire di Roma.                
            GE investe 1,4 miliardi di dollari nel 3D printing
                    La società compra le europee Arcam e SLM Solutions, entrambe focalizzate sull'additive manufacturing con metalli                
            In gara alle Paralimpiadi con la stampa 3D
                    L'ingegnere biomedico Marco Avaro ha stampato con le sue DeltaWasp i tutori utilizzati dalla canoista Veronica Plebani e la protesi del surfista Fabrizio Passetti                
            Approccio Fresh per la stampa medicale
                    Il problema principale nella chimica della stampa 3D non è nel materiale da estrudere, ma nelle caratteristiche del fluido nel quale viene pompato: l’aria                
            Bioprinting cresce con la proprietà intellettuale
                    Un settore nel quale etica e brevetti si trovano a collidere spesso è quello relativo alla stampa di organi e componenti impiantabili, magari a partire dai cosiddetti bioink.                
            Odontoiatria e stampa 3D, relazione stretta
                    La relazione fra stampa 3D e settore dentale è nata in Svizzera e ora si è diffusa in tutto il mondo. Ne ripercorriamo le tappe per comprendere il potenziale futuro  
                
            Wearable, tutto si crea con la stampa 3D
                    Creare un prodotto che non esiste richiede libera sperimentazione. Stampe e fusioni 3D abbattono tempi e costi di prototipazione dello strumento per assistere non vedenti e ipovedenti ideato da Horus Technology                
            Waspmedical, 3D a sfondo umanitario
                    Attorno a Massimo Moretti è nato un gruppo di lavoro multidisciplinare per portare i benefici della produzione additiva dove esiste il bisogno                
            Bioprinting, dove sono le responsabilità
                    La medicina del futuro tra innovazioni e incognite. Coinvolgimento multiprofessionale e valutazioni etiche vanno di pari passo                
            In UK si studia la stampa di ossa
                    Alimentando in retrofit una stampante 3D con un materiale difficile da sintetizzare, all'Ubiversitò di Bristol si punta a creare ossa e cartilagini a partire da cellule staminali
                
             
		 
			
















