Intelligenza artificiale nella sanità, l’opinione dei medici italiani
                    MioDottore presenta i risultati di un’indagine su 3.000 medici italiani per capire l’opinione sull’uso dell’intelligenza artificiale in ambito sanitario                
            AWS e General Catalyst insieme per trasformare l’assistenza sanitaria con l’AI
                    Amazon Web Services, AWS, sta collaborando con General Catalyst al fine di rafforzare l'ecosistema sanitario con l'AI generativa                
            Diagnosi precoce del melanoma con l’AI: nuovo servizio al CDI
                    Mappatura Nei Total Body Advanced è il nuovo esame di CDI – Centro Diagnostico Italiano – di diagnosi precoce del melanoma                
            GE HealthCare e Nvidia reinventano la diagnostica per immagini
                    GE HealthCare e Nvidia uniscono le forze per sviluppare soluzioni autonome a raggi X e a ultrasuoni basate sull'Intelligenza Artificiale                
            AI generativa e malattie rare: NTT DATA e Train (Humanitas) trasformano i trial clinici con i dati sintetici
                    La Generative AI e i dati sintetici sono destinati a rivoluzionare l'assistenza sanitaria, offrendo soluzioni innovative per rispondere alle annose sfide delle applicazioni cliniche, in particolare nell’ambito delle malattie rare                
            Kyndryl e Microsoft insieme per trasformare l’assistenza sanitaria con l’AI
                    Kyndryl supporta Microsoft nel lancio di Dragon Copilot, assistente AI per la sanità che ottimizza la documentazione e riduce il carico di lavoro amministrativo. La soluzione migliora efficienza e qualità dell’assistenza, garantendo sicurezza e conformità. Disponibile da maggio 2025.                
            MioDottore e intelligenza artificiale in Sanità: cosa ne pensano i pazienti?
                    Un’indagine di MioDottore mostra un crescente utilizzo dell’intelligenza artificiale in sanità: il 67% ha già interagito con chatbot o assistenti virtuali, ma solo il 5% si considera ben informato. I pazienti ne apprezzano l’efficienza, ma resta essenziale investire in informazione.                
            Intelligenza artificiale generativa, le nuove opportunità in ambito sanitario secondo Dell
                    Dell Technologies spiega come l’intelligenza artificiale generativa può rendere il sistema sanitario più efficiente e vicino al paziente                
            AI e dati: il nuovo motore del settore biofarmaceutico. Il punto di vista di Veeva
                    Chris Moore, Presidente di Veeva Europe, spiega perché serve investire in dati puliti e affidabili per sbloccare il vero potenziale dell’AI                
            Salesforce potenzia l’AI nel settore sanitario con Agentforce for Health
                    Salesforce ha annunciato Agentforce for Health, una nuova libreria di competenze e azioni predefinite basate su AI agentica, progettata per supportare i team sanitari,...                
            Imaging medicale, Stratasys e Siemens Healthineers inaugurano una nuova era della ricerca
                    Grazie a manichini stampati in 3D su misura per il paziente, Stratasys e Siemens Healthineers trasformano l'imaging medicale e l'addestramento degli algoritmi AI                
            Disabilità e innovazione: In&Valid rende l’inclusione digitale una realtà
                    In&Valid è una startup con una missione sociale chiara: creare un nuovo ecosistema di servizi per le persone con disabilità e i loro caregiver                
             
		 
			
















