AI dentale: Pearl raccoglie 58 milioni di dollari, il più grande investimento di sempre
L'investimento storico nell'intelligenza artificiale per l’odontoiatria consente a Pearl di espandere ulteriormente le sue soluzioni di AI dentale
Cybersecurity nella sanità, il punto di vista di Akamai
Richard Meeus, Director of Security Technology and Strategy, EMEA di Akamai, spiega perché la cybersecurity nella sanità è una questione di vita o di morte
Briefly Bio aiuta gli scienziati a riprodurre esperimenti complessi con l’AI
Briefly Bio annuncia un finanziamento di 1,2 milioni di dollari per aiutare gli scienziati a rendere il lavoro di laboratorio più riproducibile
Disabilità, al via il progetto sulla divulgazione della cybersecurity
Nasce il progetto sulla divulgazione della cultura della cybersecurity dedicata alle persone con disabilità promosso da Cyber Security Italy Foundation
Veeva lancia il programma per aiutare i partner a sviluppare soluzioni di AI
Veeva annuncia il suo AI Partner Program: tecnologia avanzata e supporto per abilitare lo sviluppo di soluzioni di intelligenza artificiale generativa
QuestIT: ecco il primo “virtual human” che utilizza la lingua dei segni italiana
Dietro la realizzazione di quest’innovazione avveniristica che potenzia la digital accessibility c’è la tech company senese QuestIT
Agenti virtuali per il benessere psicologico: Unobravo sceglie indigo.ai
Grazie alla metodologia ad Agenti di indigo.ai, Unobravo ha implementato Fortuny, il suo primo assistente virtuale per rispondere alle domande degli utenti
Philips: per i leader della sanità I’IA aiuta a migliorare l’assistenza sanitaria
Philips Future Health Index 2024: un leader su 2 ritiene che i dati possano offrire insight utili per fornire cure tempestive e di qualità
Capgemini: connected health e intelligenza artificiale in crescita
Il numero di aziende biofarmaceutiche con soluzioni di connected health pronte per il mercato è aumentato di sei volte dal 2021, secondo Capgemini
Minsait: un’organizzazione sanitaria su due usa l’IA per ottimizzare i processi
Un'organizzazione su due del settore sanitario utilizza l'IA principalmente per l'efficienza e l'ottimizzazione dei processi interni, secondo Minsait
Regione Lombardia: appuntamenti e pagamento ticket sull’app IO
Sull'app IO, i cittadini lombardi potranno ricevere conferma e remind degli appuntamenti, annullare la prenotazione e pagare il ticket
GE HealthCare: intelligenza artificiale nella risonanza magnetica
L’Istituto CRP di Cinisello Balsamo del Gruppo CIDIMU diventa uno dei centri italiani punto di riferimento per la risonanza magnetica per GE HealthCare
















