
Stratasys e Siemens Healthineers hanno recentemente presentato i risultati di uno sforzo di ricerca congiunto che dà dimostrazione dell'accuratezza senza precedenti delle soluzioni offerte da Stratasys, le quali consentono ai manichini per l’imaging medicale stampati in 3D di replicare l'anatomia umana.
Questo sforzo collaborativo utilizza i materiali RadioMatrix di Stratasys e la tecnologia di Digital Anatomy, in combinazione con gli algoritmi avanzati di Siemens Healthineers, per migliorare significativamente la qualità dei manichini con anatomia complessa per l’imaging medicale, consentendo a chirurghi, ricercatori e educatori di sostituire i modelli di manichini anatomici semplicistici per la pianificazione e l'educazione pre-operatoria.
Questa nuova ricerca dimostra come i manichini stampati in 3D anatomicamente accurati e specifici per il paziente siano scalabili, economici ed efficienti ai fini dello sviluppo di nuovi algoritmi di scansione di tomografia computerizzata (TC) e del miglioramento della precisione diagnostica. Utilizzando i modelli anatomici stampati in 3D per la radiologia è possibile offrire un modello anatomico specifico per il paziente che ne replica accuratamente l'anatomia e le patologie.
"L'integrazione di soluzioni di stampa 3D per creare manichini realistici per il paziente, combinata con la tecnologia di Digital Anatomy di Stratasys, rappresenta un'innovazione significativa nel campo della tomografia computerizzata", ha dichiarato Jesús Fernández Léon, Responsabile Prodotti per Tomografia Computerizzata e Marketing Clinico di Siemens Healthineers. "Questa cooperazione non solo migliora la nostra capacità di valutare e verificare le prestazioni dei moderni sistemi TC, ma garantisce anche che i nostri algoritmi possano basarsi su una rappresentazione altamente realistica dell'anatomia umana. Lavorando insieme, stiamo definendo nuovi standard nell'imaging medicale".
I risultati dello studio sono stati condivisi nel corso di questo inverno in occasione dell’incontro annuale della Radiological Society of North America (RSNA).
Gli sforzi congiunti guideranno l'innovazione nell'imaging medicale in diversi modi:
- L’integrazione delle tecnologie avanzate di anatomia digitale di Stratasys e dei materiali con la tecnologia di imaging di Siemens Healthineers consente di realizzare manichini specifici per il paziente con caratteristiche realistiche di radio-opacità e precisione anatomica. Questi modelli replicano i risultati dell'imaging clinico più fedelmente rispetto ai manichini tradizionali esistenti, rispondendo all'esigenza di uniformità e di affidabilità duratura del campo della radiologia, preservando al contempo l'anatomia e i dettagli di potenziali patologie e/o le variazioni anatomiche.
- Grazie alla capacità di produrre set di dati ripetibili sulla stessa anatomia, questi manichini eliminano le sfide etiche e la variabilità associate alle scansioni umane e/o all'uso di cadaveri.
- La post-elaborazione avanzata, inclusi i dati di validazione per le soluzioni software basate sull'intelligenza artificiale. I manichini ultra-realistici accelerano lo sviluppo di algoritmi di imaging, guidando l'innovazione dei materiali e consentendo l'esplorazione di nuove applicazioni cliniche e accademiche.
Utilizzando questo tipo di manichini stampati in 3D, gli ospedali e i centri di imaging possono migliorare la calibrazione e le prestazioni degli scanner TC, garantendo una diagnostica più accurata e risultati migliori per i pazienti. Questi manichini stanno anche aprendo nuove porte per l'istruzione, la formazione e la ricerca nel campo della radiologia, migliorando in ultima analisi i risultati per i pazienti e i costi.
"La collaborazione tra Stratasys e Siemens Healthineers aprirà la strada a innovazioni che aumentano la precisione dell'imaging, migliorano l'efficienza della formazione e riducono la dipendenza dai cadaveri", ha dichiarato Erez Ben Zvi, Vice Presidente della Divisione Healthcare di Stratasys. "Si tratta di un punto di svolta per la comunità medica. Crediamo che questo lavoro possa accelerare il progresso della medicina e migliorare i risultati per i pazienti".
La presentazione RSNA ha anche evidenziato deviazioni significative tra i modelli reali e quelli stampati, con variazioni fino alle singole unità di Hounsfield (HU) in aree critiche come la materia grigia e le vene. Questo straordinario livello di accuratezza ridefinisce gli standard per la ricerca sull'imaging TC, sottolinea Stratasys.