Dario Colombo
            
                				796 ARTICOLI            
			            
                5 COMMENTI             
			        
        
        Il Covid-19 si scopre analizzando la voce: un progetto italiano
                    Voicewise, spin-off dell’Università di Roma Tor Vergata, sperimenta con Huawei la diagnosi del Covid-19 tramite analisi della voce basata su intelligenza artificiale                
            Digitalizzazione in medicina, tra possibilità e sfide
                    La digitalizzazione in medicina è una rivoluzione epocale che se da un lato offre interessanti prospettive dall’altro comporta sfide etiche che richiedono di essere vagliate attraverso un modello di sviluppo tutto da definire                
            Intelligenza artificiale nell’ictus cerebrale ischemico
                    Alfonso Cerase dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, Policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena, spiega l’efficacia dell’intelligenza artificiale nel fare fronte agli eventi ischemici cerebrali acuti                
            Tele riabilitazione cardiologica domiciliare, percorso multidisciplinare
                    Frutto delle ricerche di una dinamica realtà trentina, il progetto Ri.Car.Do è un’iniziativa di tele riabilitazione cardiologica domiciliare che valorizza competenze multidisciplinare e ha prerogative di diagnosi precoce                
            Stampa 3D in medicina, più personalizzazione, meno costi
                    La stampa 3D trova oggi utiizzo in molteplici settori, dalla creazione di ortesi alle applicazioni anti Covid-19, facendo risparmiare tempo e costi di produzione                
            Algoritmi predittivi sull’impatto da Covid-19 in fase di sviluppo a Oxford
                    GE Healthcare sta lavorando con un network guidato dall’Università di Oxford per sviluppare algoritmi che aiutino nella diagnosi e nella gestione della polmonite causata dal nuovo coronavirus                
            Everex perfeziona i dispositivi medici con la stampa 3D
                    Everex Engineering reinventa i dispositivi medici per produrre parti finali meno costose a velocità più elevate con la HP Multi Jet Fusion                
            Robot in chirurgia ortopedica per artrosi e protesi
                    All'Ospedale San Carlo di Nancy di Roma il robot Navio permette interventi che si traducono in vantaggi per il paziente, con degenze ridotte, recupero post-operatorio rapido e protesi più longeve                
            Straumann, stampa 3D in odontoiatria dal concept alla produzione
                    XJet sta collaborando con la società svizzera Straumann Group per potenziare e specializzare il sistema di stampa 3D Carmel 1400 AM nelle applicazioni odontoiatriche                
            Il cloud e la pandemia, una doppia svolta per l’IT della sanità
                    Qual è stato e sarà l’impatto della pandemia da Covid-19 sulle tecnologie cloud e sull'IT in generale? Risponde Raffaele Resta, Head of Italy Public Sector di Aws                
            La tecnologia mobile nel futuro del settore sanitario post Covid
                    Qual è il futuro del settore sanitario nella fase di rifondazione post Covid? Ci ha risposto un esperto di tecnologia mobile, Wayne Miller di Zebra Technologies                
            Parkinson Bot, l’agente virtuale che fa parlare il paziente con l’ospedale
                    Ibm ha realizzato per l'Università Campus Bio-Medico di Roma un agente dotato di intelligenza artificiale che darà ai pazienti affetti da Parkinson e alle famiglie un canale di comunicazione con l'Ospedale                
            
		
			
















