Salesforce potenzia l’AI nel settore sanitario con Agentforce for Health

salesforce agentforce for health

Salesforce ha annunciato Agentforce for Health, una nuova libreria di competenze e azioni predefinite basate su AI agentica, progettata per supportare i team sanitari, i clinici e i professionisti del servizio clienti. Grazie a queste nuove capacità, gli operatori sanitari, le organizzazioni di sanità pubblica e le aziende del settore life sciences potranno automatizzare attività complesse e ripetitive, migliorando i tempi di risposta e ottimizzando l’esperienza dei pazienti.

Un’AI sanitaria più efficiente e sempre operativa con Agentforce for Health

Le nuove funzionalità di Agentforce for Health permettono di automatizzare attività fondamentali come la verifica dell'idoneità dei pazienti, il monitoraggio della diffusione delle malattie e la selezione dei siti per gli studi clinici. Grazie a partnership strategiche con athenahealth, Availity e Infinitus.ai, Agentforce potrà accelerare le autorizzazioni sanitarie, fornendo una visione in tempo reale sulla copertura assicurativa, sui dati clinici e sulle informazioni demografiche dei pazienti.

Numerose aziende del settore, tra cui Amplifon, Pacific Clinics, Protas e Rush, stanno già utilizzando Salesforce per ridurre il carico amministrativo e migliorare i risultati clinici, aumentando l’efficienza operativa e la qualità dell’assistenza.

Funzionalità principali di Agentforce for Health

Agentforce introduce una nuova forza lavoro digitale specializzata in sanità, con tre aree principali di competenza:

1. Accesso ai servizi sanitari

  • Ricerca e prenotazione medici: Agentforce può interagire con i pazienti per aiutarli a trovare medici e specialisti all’interno della loro rete assicurativa, semplificando la prenotazione degli appuntamenti.
  • Coordinamento delle cure: Fornisce ai coordinatori sanitari un quadro completo del paziente, incluse anamnesi, lacune nelle cure e riepiloghi delle visite.
  • Verifica dei benefici: Aiuta a verificare le coperture assicurative in tempo reale, riducendo i ritardi nei trattamenti.
  • Supporto post-trattamento: Gestisce ordini di dispositivi medici, aggiornamenti dei dati dei pazienti e suggerimenti per migliorare i programmi di assistenza.

2. Sanità pubblica

  • Monitoraggio delle malattie: Agentforce può analizzare i dati in tempo reale per identificare e tracciare le malattie trasmissibili, migliorando la tempestività degli interventi e la comunicazione con le autorità sanitarie.
  • Assistenza domiciliare: Supporta agenzie di cura domiciliare nella gestione dei costi, nella stima dei benefici e nella trascrizione delle note cliniche.

3. Innovazione nella ricerca clinica

  • Selezione dei candidati per gli studi clinici: Identifica automaticamente i pazienti idonei agli studi, garantendo diversità e conformità ai protocolli.
  • Scelta dei siti per gli studi clinici: Assiste nella selezione delle migliori sedi per gli studi, ottimizzando il processo decisionale e il coinvolgimento dei ricercatori.
  • Gestione della qualità e sicurezza: Automatizza la segnalazione di eventi avversi e il monitoraggio dei rischi, migliorando il controllo della qualità nei trial clinici.

Perché è importante?

Secondo una ricerca Salesforce, l’87% del personale sanitario lavora regolarmente oltre l’orario per completare attività amministrative, con il 59% che dichiara un impatto negativo sulla soddisfazione lavorativa. Con l’aumento della carenza di personale e la pressione normativa per ridurre i costi, l’intelligenza artificiale rappresenta una soluzione chiave per migliorare l’efficienza operativa senza aggravare il carico di lavoro.

I team sanitari stimano di poter risparmiare fino a 10 ore a settimana grazie agli agenti AI e il 61% ritiene che queste tecnologie migliorerebbero la propria soddisfazione professionale.

L’approccio di Salesforce alla trasformazione digitale in sanità

Salesforce offre una piattaforma unificata che integra applicazioni, dati, flussi di lavoro sanitari e AI agentica, il tutto garantendo sicurezza e conformità normativa. Secondo Amit Khanna, Senior Vice President e General Manager di Salesforce Health, questa tecnologia aiuta le organizzazioni sanitarie a ridurre il carico amministrativo, permettendo una collaborazione fluida tra professionisti e assistenti digitali.

“Con oltre due decenni di esperienza nel settore, Salesforce supporta le organizzazioni sanitarie di tutte le dimensioni nell’alleggerire il carico operativo e migliorare i risultati clinici grazie a una collaborazione fluida tra operatori umani e colleghi digitali.” – Amit Khanna, Salesforce Health

L’AI agentica come soluzione alla crisi del personale sanitario

Le nuove capacità di Agentforce consentono di ridurre il carico amministrativo fino al 30%, come evidenziato dagli studi Salesforce. Grazie all’integrazione con Health Cloud e Life Sciences Cloud, le organizzazioni sanitarie possono sfruttare modelli di dati clinici preconfigurati, workflow automatizzati e API per migliorare l’efficienza e la tempestività nelle cure.

Agentforce, basato su Data Cloud e Atlas Reasoning Engine, è in grado di accedere e analizzare informazioni da cartelle cliniche elettroniche (EHR), repository di conoscenza e pubblicazioni scientifiche, permettendo un servizio sanitario più rapido, personalizzato e accessibile.

Con l’introduzione di Agentforce for Health, Salesforce ridefinisce il futuro dell’assistenza sanitaria, offrendo una tecnologia AI avanzata che automatizza i processi amministrativi, migliora la qualità della cura e aumenta la soddisfazione del personale. Grazie a una combinazione di innovazione, compliance e partnership strategiche, questa nuova soluzione si posiziona come un alleato indispensabile per il settore sanitario moderno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato sulle novità tecnologiche iscriviti alla newsletter gratuita.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome