Tag: Medicina
Bioprinting, dove sono le responsabilità
La medicina del futuro tra innovazioni e incognite. Coinvolgimento multiprofessionale e valutazioni etiche vanno di pari passo
In UK si studia la stampa di ossa
Alimentando in retrofit una stampante 3D con un materiale difficile da sintetizzare, all'Ubiversitò di Bristol si punta a creare ossa e cartilagini a partire da cellule staminali
Bioprinting, la promessa di Itop
Si può sfruttare la capacità del corpo umano di rigenerarsi per prevenire i problemi. Anthony Atala lo fa con una stampante sviluppata in dieci anni
Osso bionico stampato in 3D a Milano
Brevettato dai ricercatori dell’Università di Milano-Bicocca e dell’Imperial College di Londra, è stato realizzato con materiabile biocompatibile, autoriparabile, utilizzabile nella medicina rigenerativa.
Autodesk presenta l’arto bionico giapponese
La storia dei tre giovani inventori di exiii è esemplare, per potenzialità delle applicazioni della stampa 3D e delle modalità di sviluppo del business
Bob: l’incubatrice stampata in 3D è italiana
Baby on Board nasce a Teramo per opera della Open Biomedical Initiative, che presenterà a Roma anche i progetti per protesi meccaniche ed elettromeccaniche da stamparsi in 3D.
Idbn: i medici che ci vogliono curare con il 3D
La storia della costituzione di Italian Digital Biomanufacturing Network a Bologna, e dei suoi medici, che ci credono nel farci stare meglio con la stampa 3D.
Farmaci “ad hoc” con la stampa 3D
I ricercatori della University of Central Lancashire stanno sviluppando una tecnica per produrre compresse in quantità adeguata all’assunzione da parte del paziente
La stampa 3D che salva la vita
Due bambini curati con impianti realizzati con tecnologie di stampa 3D - L'Università del Michigan in prima linea per la cura delle malattie respiratorie con tecnologie innovative