Tag: Medicina
Reti neurali nella lotta contro i tumori
Gli algoritmi di deep learning possono aiutare a rilevare i tumori al polmone nelle immagini diagnostiche: il caso del Data Science Bowl
L’app che fa comunicare chi è colpito da afasia
Samsung e Leo Burnett hanno creato Wemogee, un'app che consente di comunicare tramite emoji quando esistono limitazioni al linguaggio
Stampa 3D in medicina, la capitale è Bologna
Stampa 3D in Medicina: regole, tutele, mercato e formazione. Il convegno del 31 marzo sarà il primo vero punto italiano sulla materia
Healthy Reply lancia Ticuro, la telemedicina anche mobile
Da Healthy Reply Ticuro, una piattaforma per la telemedicina che guarda alla continuità di relazione tra il paziente, le strutture mediche, la rete degli affetti
Approccio Fresh per la stampa medicale
Il problema principale nella chimica della stampa 3D non è nel materiale da estrudere, ma nelle caratteristiche del fluido nel quale viene pompato: l’aria
Bioprinting cresce con la proprietà intellettuale
Un settore nel quale etica e brevetti si trovano a collidere spesso è quello relativo alla stampa di organi e componenti impiantabili, magari a partire dai cosiddetti bioink.
Odontoiatria e stampa 3D, relazione stretta
La relazione fra stampa 3D e settore dentale è nata in Svizzera e ora si è diffusa in tutto il mondo. Ne ripercorriamo le tappe per comprendere il potenziale futuro
CicerOn, la realtà virtuale per la sindrome di Asperger
CicerOn Vr speech coach. Si tratta di un’applicazione che, attraverso tecniche immersive di realtà virtuale, consentirà ai soggetti con sindrome di Asperger di allenarsi nell’interagire con altre persone e nelle attività di public speaking.
Wearable, tutto si crea con la stampa 3D
Creare un prodotto che non esiste richiede libera sperimentazione. Stampe e fusioni 3D abbattono tempi e costi di prototipazione dello strumento per assistere non vedenti e ipovedenti ideato da Horus Technology
Waspmedical, 3D a sfondo umanitario
Attorno a Massimo Moretti è nato un gruppo di lavoro multidisciplinare per portare i benefici della produzione additiva dove esiste il bisogno
Bioprinting, dove sono le responsabilità
La medicina del futuro tra innovazioni e incognite. Coinvolgimento multiprofessionale e valutazioni etiche vanno di pari passo
In UK si studia la stampa di ossa
Alimentando in retrofit una stampante 3D con un materiale difficile da sintetizzare, all'Ubiversitò di Bristol si punta a creare ossa e cartilagini a partire da cellule staminali