Home Tag Ricerca

Tag: Ricerca

Antonio Giacomini, Chairman del Board e CEO di Innovaway

Innovaway guida il progetto che mette l’AI al servizio dell’oncologia pediatrica

Il progetto-pilota Infant, coordinato da Innovaway, è dedicato allo sviluppo in Campania di una rete informatica per l'oncologia pediatrica
IBM Synthetic gait AI

IBM: dai passi simulati alla cura reale, l’AI apprende come camminiamo per la neurologia

IBM e Cleveland Clinic mostrano come i dati sintetici sul gait possano aprire la strada al futuro del monitoraggio delle malattie neurologiche
Al centro Martina Bianco alla sua sinistra Riccardo Valenza

Studiosi dell’Università di Pisa fanno luce su come batte il nostro cuore

Una collaborazione tra ingegneri e matematici dell'Università di Pisa risolve un problema aperto da anni riguardante il sistema cardiovascolare
intelligenza artificiale Parkinson

Parkinson: IUSS di Pavia e IRCCS Maugeri Bari guidano lo studio per la diagnosi con l’AI

Pubblicato il primo contributo italiano che combina AI e linguaggio naturale per identificare i profili cognitivi della malattia di Parkinson
Elettronica impiantabile e riassorbibile per la medicina di precisione

Elettronica impiantabile e riassorbibile per la sanità: stato dell’arte e sfide future

I sistemi elettronici bioriassorbibili impiantabili stanno rivoluzionando la medicina di precisione con un approccio sempre più personalizzato e sostenibile
tomografia computerizzata PHILIPS

Università di Bologna: prima tomografia computerizzata per la ricerca in anatomia umana

All'Alma Mater la prima tomografia computerizzata in Italia collocata in un istituto universitario con utilizzo esclusivo per ricerca e didattica in anatomia umana
IBM Inclusive Brains

Studio IBM e Inclusive Brains: AI e neurotecnologie per le interfacce cervello-macchina

IBM e Inclusive Brains uniscono AI, tecnologie quantistiche e neurotecnologie per migliorare la comprensione delle interfacce cervello-macchina
Philips

Philips: record di brevetti in Europa grazie ad AI e tecnologie per la sanità

Con 594 brevetti nel 2024 e 1,7 miliardi investiti in AI e digital health, Philips è tra le prime al mondo per innovazione in ambito health tech
siemens-dotmatics-life-sciences

Siemens acquisisce Dotmatics, società specializzata nel software per le Life Sciences

L’acquisizione di Dotmatics consente a Siemens di estendere il portafoglio di software basati sull'intelligenza artificiale alle scienze della vita
Ester Orlandi - progetto europeo Hi-ROC

Hi-Roc, al via il progetto europeo che indaga la “firma” dei tumori

L’obiettivo del progetto Hi-Roc è di riuscire a leggere la “firma” dei tumori per prevedere terapie personalizzate. CNAO capofila dello studio
Apple Health Study

Apple Health Study: nuovo studio olistico su come la tecnologia può migliorare la salute

In collaborazione con il Brigham and Women's Hospital, Apple Health Study cerca di capire come i dati possono prevedere, rilevare e gestire la salute e il benessere
Modello 3D statico dell’emoglobina Monza

Emoglobina Monza, la scoperta dei ricercatori dell’Università di Milano-Bicocca

Si chiama Emoglobina Monza ed è una nuova variante di emoglobina instabile associata ad anemia emolitica acuta in età pediatrica
css.php