
Apple ha lanciato l'Apple Health Study, uno studio disponibile nell'app Research che ha l'obiettivo di capire meglio come la tecnologia - compresi iPhone, Apple Watch e AirPods - possa svolgere un ruolo nel promuovere e migliorare la salute fisica, mentale e il benessere generale.
Apple spiega che lo studio esplorerà anche le relazioni tra le varie aree della salute, come l'impatto della salute mentale sulla frequenza cardiaca o il modo in cui il sonno può influenzare l'esercizio fisico. Lo studio è condotto in collaborazione con il Brigham and Women's Hospital, un ospedale leader nella ricerca e un importante centro di insegnamento della Harvard Medical School.
L'Apple Health Study è attualmente aperto alle iscrizioni attraverso l'app Research per i partecipanti che vivono negli Stati Uniti, soddisfano i requisiti minimi di età e completano il processo di consenso informato.
"Abbiamo appena iniziato a scalfire la superficie di come la tecnologia possa migliorare la nostra comprensione della salute umana", ha dichiarato Calum MacRae, M.D., Ph.D., cardiologo, professore di medicina alla Harvard Medical School e ricercatore principale dell'Apple Health Study presso il Brigham and Women's Hospital. "Siamo entusiasti di far parte dell'Apple Health Study, che continuerà a esplorare le connessioni tra le diverse aree della salute utilizzando una tecnologia che molte persone portano con sé ogni giorno".
Nella ricerca medica, mette in evidenza l’azienda americana, le scoperte sono spesso limitate dal numero di partecipanti che possono essere reclutati, dalla quantità di dati che possono essere acquisiti e dalla durata di uno studio, ma i dispositivi Apple ampliano le possibilità. L'Apple Health Study si basa sulle esperienze dell'Apple Women’s Health Study, dell'Apple Hearing Study e dell'Apple Heart and Movement Study, che insieme contano più di 350.000 partecipanti in tutti gli Stati Uniti.
Questo nuovo studio longitudinale e virtuale mira a capire come i dati provenienti dalla tecnologia - compresi i dispositivi Apple e di terze parti - possano essere utilizzati per prevedere, rilevare, monitorare e gestire i cambiamenti nella salute dei partecipanti. Inoltre, i ricercatori esploreranno le connessioni tra le diverse aree della salute.
Lo studio abbraccia diverse aree della salute e delle malattie, tra cui l'attività, l'invecchiamento, la salute cardiovascolare, la salute circolatoria, la cognizione, l'udito, la salute mestruale, la salute mentale, la salute metabolica, la mobilità, la salute neurologica, la salute respiratoria, il sonno e altro ancora.
"La ricerca e la convalida sono alla base di tutto il nostro lavoro nel campo della salute e supportano le funzioni innovative che offriamo ai nostri utenti su tutti i dispositivi", ha dichiarato Sumbul Desai, M.D., vicepresidente del settore Health di Apple. "Le preziose informazioni che abbiamo ottenuto dal lancio dell'app Research ci hanno permesso di offrire nuovi strumenti innovativi ai nostri utenti - tra cui l'app Vitals su Apple Watch e Walking Steadiness su iPhone - e di far emergere nuove conoscenze in aree della salute che sono state a lungo sottovalutate, come la salute del ciclo mestruale e dell'udito. Siamo entusiasti di portare avanti l'Apple Health Study, che non farà altro che accelerare la nostra comprensione della salute e della tecnologia in tutto il corpo umano, sia a livello fisico che mentale".
L'Apple Health Study è stato progettato per esplorare i cambiamenti nella salute e come la tecnologia può aiutare a identificare insight importanti per lo sviluppo di prodotti futuri. Quando un aspetto della salute di una persona cambia, il suo corpo può emettere un segnale, sia a livello fisico che emotivo, sottolinea Apple.
I cambiamenti nella salute possono riguardare una o più parti del corpo e altri possono influire sul benessere generale, quindi aiutare a identificare questi cambiamenti in anticipo può contribuire a offrire un approccio più proattivo alla salute. Ad esempio, evidenzia Apple, l'individuazione precoce di un cambiamento nella salute dell'udito potrebbe ridurre il rischio di declino cognitivo.
L'app Research democratizza il modo in cui viene condotta la ricerca medica, mettendo insieme istituzioni mediche accademiche, organizzazioni sanitarie e i prodotti Apple che fanno già parte della vita quotidiana degli utenti. La partecipazione è volontaria e i partecipanti scelgono quali tipi di dati condividere con i ricercatori e possono interrompere la condivisione in qualsiasi momento.
Apple non ha accesso alle informazioni identificative, come quelle di contatto, fornite dai partecipanti attraverso l'app Research. I partecipanti possono ritirarsi da qualsiasi studio in qualsiasi momento, ponendo fine alla futura raccolta di dati, specifica Apple.