Home Tag Ricerca

Tag: Ricerca

tomografia computerizzata PHILIPS

Università di Bologna: prima tomografia computerizzata per la ricerca in anatomia umana

All'Alma Mater la prima tomografia computerizzata in Italia collocata in un istituto universitario con utilizzo esclusivo per ricerca e didattica in anatomia umana
IBM Inclusive Brains

Studio IBM e Inclusive Brains: AI e neurotecnologie per le interfacce cervello-macchina

IBM e Inclusive Brains uniscono AI, tecnologie quantistiche e neurotecnologie per migliorare la comprensione delle interfacce cervello-macchina
Philips

Philips: record di brevetti in Europa grazie ad AI e tecnologie per la sanità

Con 594 brevetti nel 2024 e 1,7 miliardi investiti in AI e digital health, Philips è tra le prime al mondo per innovazione in ambito health tech
siemens-dotmatics-life-sciences

Siemens acquisisce Dotmatics, società specializzata nel software per le Life Sciences

L’acquisizione di Dotmatics consente a Siemens di estendere il portafoglio di software basati sull'intelligenza artificiale alle scienze della vita
Ester Orlandi - progetto europeo Hi-ROC

Hi-Roc, al via il progetto europeo che indaga la “firma” dei tumori

L’obiettivo del progetto Hi-Roc è di riuscire a leggere la “firma” dei tumori per prevedere terapie personalizzate. CNAO capofila dello studio
Apple Health Study

Apple Health Study: nuovo studio olistico su come la tecnologia può migliorare la salute

In collaborazione con il Brigham and Women's Hospital, Apple Health Study cerca di capire come i dati possono prevedere, rilevare e gestire la salute e il benessere
Modello 3D statico dell’emoglobina Monza

Emoglobina Monza, la scoperta dei ricercatori dell’Università di Milano-Bicocca

Si chiama Emoglobina Monza ed è una nuova variante di emoglobina instabile associata ad anemia emolitica acuta in età pediatrica
morbo di Parkinson Hexagon Università di Modena e Reggio Emilia

Hexagon: simulazione multibody e reti neurali per uno studio sul Parkinson

La tecnologia Hexagon al servizio della ricerca sul morbo di Parkinson in uno studio condotto dall’Università di Modena e Reggio Emilia
Tessuti termoelettrici Chalmers University of Technology

Tessuti termoelettrici: ecco il filo che permette di ricaricare i dispositivi

Un team di ricerca ha presentato un normale filo di seta che mostra proprietà promettenti per usare i tessuti termoelettrici come generatori di elettricità
Samsung Health SDK

Samsung Health SDK: la nuova suite promuove il progresso dell’innovazione sanitaria

Samsung Electronics ha annunciato la nuova suite Samsung Health Software Development Kit (SDK) per supportare al meglio sviluppatori e ricercatori
Cureline Baltic

Tumori: dalla Lituania è in arrivo il codice a barre per monitorare le metastasi

MetTracker di Cureline Baltic è una tecnologia che consente di monitorare gli effetti dei farmaci su tumori e metastasi a livello delle singole cellule
Google DeepMind AlphaProteo

Google DeepMind: l’AI genera nuove proteine per la ricerca biologica e sanitaria

AlphaProteo di Google DeepMind è un nuovo sistema di intelligenza artificiale in grado di progettare proteine che si legano con successo a molecole target
css.php