L’app che fa comunicare chi è colpito da afasia

Samsung e Leo Burnett hanno creato Wemogee, un'app che consente di comunicare tramite emoji quando esistono limitazioni al linguaggio

Il termometro a infrarossi parla allo smartphone

Un termometro a infrarossi e un'app per condividere misurazioni e consigli: ecco l'ecosistema di Oblumi tapp

HoloLens passa direttamente alla release 3 nel 2019

Microsoft avrebbe deciso di "saltare" il rilascio della release 2 di HoloLens per concentrarsi già sulla prossima major release

Fitbit compra parte di Pebble

Fitbit annuncia l'acquisizione di parte degli asset di Pebble, vale a dire quelli più interessanti per la ricerca e lo sviluppo nell'ambito dei wearable

Healthy Reply lancia Ticuro, la telemedicina anche mobile

Da Healthy Reply Ticuro, una piattaforma per la telemedicina che guarda alla continuità di relazione tra il paziente, le strutture mediche, la rete degli affetti

Tracker, divertimento e lifestyle oltre al fitness

TomTom nel fitness, FitBit lancia le Adventures, Sphero cerca la Forza. Nell'esperienza utente, per i tracker è sempre più importate l'uso delle app

La realtà aumentata punta sulla Sanità

Sempre più numerose le applicazioni della realtà aumentata al mondo della sanità: dalla formazione alle soluzioni che toccano direttamente i pazienti
mHealth

mHealth: 5 consigli per una app che tutela la privacy

Benvengano i codici di regolamentazione per la privacy nell'mHealth. Ma, grazie alla tecnologia, è già possibile tutelare i dati degli utilizzatori.

Per Ibm un miliardo di ricavi dalle app di Apple

Continua, anzi cresce l'impegno di IBM nel progetto MobileFirst for iOS. Raddoppiato il numero di sviluppatori e in arrivo anche un "garage" Bangalore

Philips entra nel mondo dei wearable con dispositivi certificati FDA

L'ultima arrivata nel segmento degli indossabili per la salute, Philips, gioca subito l'atout: la certificazione della Food and Drug Administration
mHealth

eHealth, la medicina si affida al mobile

Wolters Kluwer Health rende disponibile la sua soluzione UpToDate anche su smartphone e tablet

Everyware rende accessibili ai disabili i cellulari

Nata come spin off dell’Università degli Studi di Milano Everyware lavora per portare avanti i suoi progetti focalizzati sulle tecnologie assistive per il mondo mobile e in particolare per non vedenti e ipovedenti
css.php