Agenti virtuali per il benessere psicologico: Unobravo sceglie indigo.ai
Grazie alla metodologia ad Agenti di indigo.ai, Unobravo ha implementato Fortuny, il suo primo assistente virtuale per rispondere alle domande degli utenti
Philips: per i leader della sanità I’IA aiuta a migliorare l’assistenza sanitaria
Philips Future Health Index 2024: un leader su 2 ritiene che i dati possano offrire insight utili per fornire cure tempestive e di qualità
Capgemini: connected health e intelligenza artificiale in crescita
Il numero di aziende biofarmaceutiche con soluzioni di connected health pronte per il mercato è aumentato di sei volte dal 2021, secondo Capgemini
Minsait: un’organizzazione sanitaria su due usa l’IA per ottimizzare i processi
Un'organizzazione su due del settore sanitario utilizza l'IA principalmente per l'efficienza e l'ottimizzazione dei processi interni, secondo Minsait
GE HealthCare: intelligenza artificiale nella risonanza magnetica
L’Istituto CRP di Cinisello Balsamo del Gruppo CIDIMU diventa uno dei centri italiani punto di riferimento per la risonanza magnetica per GE HealthCare
Intelligenza artificiale, Oracle Clinical Digital Assistant trasforma l’interazione medico-paziente
Oracle ha introdotto il "Clinical Digital Assistant", un assistente digitale basato su AI che migliora l'interazione medico-paziente nelle cliniche USA. Automatizza la gestione clinica, la documentazione e la pianificazione dei follow-up, riducendo il burnout dei medici e permettendo loro di concentrarsi sui pazienti.
Fascicolo sanitario elettronico 2.0: rivoluzione digitale della sanità
Con il Fascicolo sanitario elettronico 2.0, anche l’intelligenza artificiale potrà essere utilizzata per la salute degli Italiani
Italfarmaco collabora con Iktos per scoprire nuovi farmaci con l’AI
Italfarmaco ha annunciato la collaborazione con Iktos per lo sviluppo di inibitori HDAC di nuova generazione per una serie di malattie non oncologiche
AI responsabile, il consorzio Train si espande in Europa
La rete di AI responsabile aiuta le organizzazioni sanitarie europee a migliorare la qualità, la sicurezza e l'affidabilità dell'AI nel settore sanitario
BCG: l’AI sta rivoluzionando la ricerca farmaceutica
L’indagine di BCG analizza come l’AI può influenzare il processo di ricerca e sviluppo, arrivando a superare i risultati dei metodi tradizionali
Ecco DyCare, per la teleriabilitazione con l’AI
Arriva in Italia DyCare, la startup di teleriabilitazione che utilizza l’intelligenza artificiale per correggere i pazienti in tempo reale
Nutrasmart, la piattaforma che mette l’intelligenza artificiale a servizio della salute
Ministero della Salute: il 30% degli italiani è stato esposto a disinformazione. Nutrasmart aiuta a filtrare le fake news con l’intelligenza artificiale

















