cybersecurity

Come gli hacker di Orangeworm hanno attaccato i sistemi medicali

La sicurezza è sempre di più una priorità dell'healthcare: con il malware malware Kwampirs il gruppo di hacker Orangeworm ha messo sotto attacco macchine raggi X e altre apparecchiature mediche
intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale nella sanità in crescita esponenziale

Secondo un report di Global Market Insights il mercato dell'intelligenza artificiale in sanità è in crescita con un Cagr del 40% annuo: il maggiore impatto sarà sul drug discovery e la diagnostica

Test del sangue con intelligenza artificiale all’esame della FDA

Con machine learning e reti neurali si è arrivati a definire un processo per rilevare le fluttuazioni dei livelli di potassio nel sangue senza prelievo

Stampa 3D di dispositivi medici

Per la stampa 3D di dispositivi medici l'americana Food and Drug Administration pone attenzione al processo di progettazione, inclusi i software, e alla fase produttiva che devono andare di pari passo con i test sui materiali utilizzati e sul prodotto finito

Big data, la dimensione dell’ospedale non fa la differenza

L'utilizzo dei big data nella sanità è fondamentale. Perché serve al sistema sanitario nazionale ma anche nella cura dei singoli pazienti di un normale ospedale. Il caso di Clearsense

Una app per fare sperimentazioni cliniche in oftalmologia

Novartis lancia FocalView, una app che offre la possibilità di partecipare a sperimentazioni cliniche in oftalmologia da remoto

Il diabete gestazionale si cura con con l’intelligenza artificiale

In Finlandia un progetto di Fujitsu punta a migliorare monitoraggio e cure delle donne in gravidanza con un'applicazione mobile che traccia e misura i fattori legati allo stile di vita e i dati dei livelli di glucosio nel sangue

Identità digitale in sanità, la Toscana scende in campo

Parte l’iniziativa “In Toscana la Salute diventa SPID”. Aruba crea postazioni negli ospedali per consentire di attivare gratuitamente la propria identità digitale

Lotta al cancro, il deep learning fa mappare il sistema immunitario

Utilizzando intelligenza artificiale e deep learning su immagini ad altissima risoluzione del tessuto tumorale, alcuni ricercatori realizzano mappe del modo in cui sistema immunitario combatte il cancro

Biorobotica, nuovi trattamenti e ausili per ictus, sclerosi multipla, Parkinson

Italia all'avanguardia della biorobotica: in fase di avvio due studi RCT multicentrici, uno focalizzato alla riabilitazione dell'arto superiore e l'altro alla riabilitazione del cammino, entrambi in pazienti post-ictus in fase subacuta e cronica
sanità digitale

Perché la sanità del 2030 sarà interamente digitale

Digitale, automazione, robotica e autodiagnosi avranno ruolo cruciale nella cura e nell’offerta di qualità per pazienti e operatori sanitari. Centrale il tema i rischi per la security

Come l’intelligenza artificiale cambia la radiologia

Gli unici radiologi che cambieranno mestiere saranno quelli che non utilizzeranno l'intelligenza artificiale. Per gli altri invece sarà un valido aiuto. Ma i problemi per l'utilizzo dell'intelligenza artificiale non mancano
css.php