Cybersecurity nella sanità: a rischio 80mila sistemi nel mondo
Una ricerca di Trend Micro tocca il tema delle vulnerabilità delle strutture sanitarie. Dominano gli attacchi DDos, seguiti dai ransomware. I consigli per proteggersi.
Cybersecurity, aziende in ritardo di dieci anni
Per Check Point Software Technologies il 97% delle aziende non è ancora pronto per gli attacchi informatici di ultima generazione. Attenzione alle strutture sanitarie
Pronta la soluzione che monitora tutta la rete in sanità
Paessler ha realizzato PRTG Network Monitor, una soluzione completa per il monitoraggio di rete dedicata al settore sanitario con sensori per i protocolli Dicom e HL7, PRTG Network Monitor èconsente di monitorare simultaneamente l’IT e i sistemi medicali da un’unica dashboard
Ehealth negli ospedali significa cure migliori e costi più bassi
Uno studio di Zebra sulla tecnologia negli ospedali prevede l'aumento dell'utilizzo di dispositivi portatili del 40% entro il 2020. E il tasso di adozione salirà tra farmacisti, tecnici di laboratorio, radiologi di oltre il 90%.
Hp rilascia i sistemi per innovare il settore healthcare
Il nuovo portfolio HP Healthcare Edition è composto da un notebook ultrasottile, un modello all-in-one e un display per gli esami clinici, progettati appositamente per il settore sanitario. Possono essere sottoposti a sanificazione con salviette germicide dopo ogni turno, sono conformi al regolamento GDPR per la tutela dei dati personali
Salute e democrazia digitale, i grandi obiettivi dell’intelligenza artificiale
Con la Microsoft Digital Week vengono portati sul territorio, modelli, esperimenti e cultura digitale. Come MyClinic, la piattaforma per la gestione della salute di Europ Assistance, che mette l'intelligenza artificiale a disposizione dei percorsi di prevenzione e consulenza medica
Contratti intelligenti e supply chain, così la blockchain migliora il business
La tecnologia blockchain è stata inizialmente creata come un registro pubblico decentralizzato e distribuito per le transazioni di criptovaluta, ma il suo potere si estende molto più in là, e oggi è destinata a diventare un vero punto di svolta tanto nell’industria manifatturiera quanto in quella farmaceutica
Esami medici, il controllo delle radiazioni passa dal software
Installato in 150 strutture italiane e progettato da GE Healthcare, il sistema DoseWatch monitora e consente di gestire la dose di radiazioni erogata ai pazienti durante Tac, radiografie e angiografie, fornendo dati utili per l'ottimizzazione e la conseguente riduzione di dose in percentuali che possono arrivare dal 15 al 30%
Come l’IoT medicale sta trasformando la sanità
L'Internet of Things medicale permette un migliore controllo dei pazienti e una diminuzione dei costi legati alla sanità. Il medico può anche monitorare la progressione della malattia
Telemedicina e IoT per sopperire alla mancanza di medici
I costi della sanità e la carenza di medici di base impongono l'utilizzo delle nuove tecnologie. Dall'utilizzo del cloud alla telemedicina fino ai dispositivi IoT e robotizzati
Hacking come soluzione per i problemi della sanità
Stanco di aspettare, un gruppo di diabetici di tipo 1 ha sviluppato una propria soluzione. I problemi dell'hacking nella sanità e la tolleranza della Food and drug administration
Accesso remoto ai sistemi informativi sanitari, un caso esemplare
Clinica San Francesco di Verona rende sicuro l’accesso del personale medico al sistema informativo interno con Identikey