Due nuove resine Formlabs per prototipi e protesi
Formlabs ha presentato al Ces 2019 di Las Vegas due nuove resine per la stampa 3D stereolitografica, Elastic Resin e Digital Dentures
Dentale, nasce un service italiano che stampa in 3D
Dalla prescrizione alla produzione con la stampa 3D, all'implementazione: Var Group e Leone creano a un service che connette tutta la catena del dentale
Diagnostica in 3D, Medics cresce con il crowdfunding
Con la campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd la startup torinese Medics raccoglie 835mila euro
In Italia l’ortodonzia diventa un servizio digitale
L'azienda Ict Var Group e lo specialista del dentale Leone danno vita a un service digitale che connetterà tutta la catena ortodontica, dalla prescrizione all'implementazione
La stampa 3D favorisce il trapianto di costola
Una stampante 3D prodotta dalla società polacca 3DGence, un materiale certificato buocompatibile dalla FDA (Food and Drug Administration) statunitense, un'equipe medica lungimirante e un...
Tumore al seno, la cura passa anche dalla stampa 3D
All'Università di Girona si usa la produzione additiva per capire come isolare le cellule di uno dei tumori al seno più aggressivi
Costola stampata in 3D impiantata nel corpo umano
Una costola stampata in 3D è stata impiantata nel corpo umano: l'operazione è stata eseguita a novembre in Bulgaria
GE Healthcare, radiologia e stampa 3D procedono affiancate
La stampa 3D è usata principalmente per fabbricare impianti ortopedici e guidare le incisioni chirurgiche: sono aumentate in modo esponenziale le ricerche basate su...
GE Healthcare colloca la stampa 3D nell’assistenza di precisione
Un esempio: GE Healthcare e il Veteran Administration Puget Sound Health Care System stanno collaborando. per velocizzare la stampa 3D di riproduzioni di organi e parti anatomiche, migliorare l’accuratezza delle diagnosi e preparare interventi chirurgici
A che punto è la stampa 3D nel medicale
Se le stampanti 3D sono ancora un’eccezione negli ospedali, sono frequenti le sperimentazioni di università e produttori di dispositivi per il medicale
Solvay, filamenti per la stampa 3D nel settore sanitario
Solvay ha presentato al recente Formnext i filamenti KetaSpire PEEK e Radel PPSU da destinare a un utilizzo intensivo nel settore healthcare
Solvay al servizio della stampa 3D di guide chirurgiche e dispositivi
I nuovi filamenti KetaSpire PEEK e Radel PPSU di Solvay sono destinati per stampare in 3D guide chirurgiche personalizzate e strumenti monouso e riutilizzabili

















