Bob: l’incubatrice stampata in 3D è italiana
Baby on Board nasce a Teramo per opera della Open Biomedical Initiative, che presenterà a Roma anche i progetti per protesi meccaniche ed elettromeccaniche da stamparsi in 3D.
Frese: Roland Dg vara due modelli per il dentale
Sono la Dwx-4w e la Dwx-51D, rispettivamente a quattro e cinque assi. La prima lavora con l'acqua, la seconda a secco.
Idbn: i medici che ci vogliono curare con il 3D
La storia della costituzione di Italian Digital Biomanufacturing Network a Bologna, e dei suoi medici, che ci credono nel farci stare meglio con la stampa 3D.
Il medicale traina il 3D printing
Le protesi oggi sono mainstream, il dentale lo sarà tra due anni, ma va già forte; più in là si vede la stampa di organi umani secondo le regole del biohacking. Lo dice Gartner.
L’origami, il DNA e la logica 3D
La tecnica della preparazione di un oggetto per la stampa 3D può essere applicata alla scienza molecolare. Lo spiega un ricercatore svedese, che tratta il DNA al pari di un materiale da costruzione.
Al via la rete italiana di medicina e stampa 3D
Si chiama Italian Digital Biomanufacturing Network. Si costituirà il 19 giugno al Rizzoli di Bologna
Il tutore in 3D arriva alla ASL
A Firenze si è svolta una sperimentazione di dispositivi per la sindrome del tunnel carpale stampati in 3D. Un progetto di Proteo, il dottor Giancarlo Caruso e il Grasp della Asl 10.
Anche Google punta alla protesica in 3D
Il gigante americano mette 20 milioni di dollari a disposizione della ricerca da parte di associazioni no profit che lavorano per superare le disabilità. Già assegnate le prime due sovvenzioni.
Medicina e stampa 3D: nasce la rete italiana
Si chiama Italian Digital Biomanufacturing Network. Si costituirà il 19 giugno al Rizzoli di Bologna
Wasp e Rizzoli, alleanza per la salute
La collaborazione fra la casa di Massa Lombarda e l'Istituto Ortopedico bolognese genera tutori per pronto soccorso a bassissimo costo e rivoluzionari sostituti di teca cranica.
Grey’s Anatomy rivive in 3D
Finisce una serie, continua la storia: sul numero di maggio di 3D Printing Creative vi raccontiamo come usano la stampa 3D al Seattle Grace
Anche la pelle nasce in 3D
L'Oreal e Organovo uniscono le forze per la ricerca dei tessuti e per sviluppare prodotti per la bellezza senza mettere di mezzo gli animali.