Dario Colombo
            
                				796 ARTICOLI            
			            
                5 COMMENTI             
			        
        
        Wasp vuole portare la stampa 3D in Siria
                    Il primo giugno Wasp presenta l'Officina Ortopedica Digitale. Massimo Moretti intende installare a Damasco un laboratorio per la stampa 3D di protesi e ortesi                
            Pazienti di Parkinson aiutati da una Kinect
                    I ricercatori della Brunel University di Londra hanno sviluppato un nuovo sistema che aiuta le persone affette dal morbo di Parkinson a superare i problemi di deambulazione                
            La stampa 3D aiuta la chirurgia maxillo-facciale
                    Con la produzione di protesi mandibolari in additive manufacturing l’equipe di chirurgia Maxillo-Facciale del S. Orsola di Bologna ha sviluppato una nuova tecnica                 
            Stampa 3D medicale, un open day anche per la Siria
                    Wasp vuole far toccare con mano a medici e tecnici ortopedici le potenzialità della fabbricazione digitale nel campo medicale. E vuole installare a Damasco un laboratorio per la stampa 3D di protesi e ortesi                
            Noi Parkinson, la app per pazienti, caregiver e medici di base
                    Una app creata da un team multisciplinare italiano punta a far affrontare correttamente la gestione della malattia. Positive le prime valutazioni dei pazienti di Parkinson                
            Dalla lettera di dimissione ospedaliera al machine learning
                    Il proof of concept della ricerca scientifica italiana che mira a estrarre dai documenti clinici non strutturati il maggior numero di informazioni cliniche significative e a permettere una classificazione automatica dei documenti, utilizzando algoritmi di machine learning                
            Produzione additiva in medicina, il treno è la Germania
                    A Erfurt un forum di due giorni su tecnologia medica, odontoiatrica e ortopedica, sottolineerà l'importanza della produzione additiva nel settore medicale in Germania e non solo                
            Algoritmi per classificare dati clinici da Noovle e Arsenàl.IT
                    Un progetto in Veneto sta testanto l’utilizzo di algoritmi di machine learning per classificare automaticamente i documenti clinici digitali ed estrarre da quelli non strutturati il maggior numero di informazioni cliniche significative                 
            Online il sito per le malattie infiammatorie croniche intestinali
                    Nasce il sito www.mici360.it, che funge da un punto di contatto diretto tra medico e paziente, offrendo informazioni e consentedo di prenotare un consulto telefonico con uno specialista o trovare un centro medico specialistico                
            Come funziona la stampante 3D portatile per la pelle
                    Testata su ratti e suini, la stampante 3D per la pelle rappresenta un'alternativa all'innesto cutaneo convenzionale. Per coprire e guarire le ferite                 
            Riabilitazione della mano con giochi interattivi
                    Alberto Borghese e Giorgio Pajardi dell’Università degli Studi Milano hanno realizzato giochi interattivi per aiutare i piccoli pazienti ad aumentare la forza e la mobilità degli arti in seguito a interventi chirurgici ricostruttivi                
            Software in sanità, confronto nazionale a Roma il 4 e 5 luglio
                    Presso il Policlinico Gemelli, Regioni e Aziende del Sistema Sanitario Pubblico e Privato si incontrano con imprese e professionisti dell’innovazione per il futuro del software in Sanità                
            
		
			
















