Giuseppe Goglio
Sorvegliare è meglio di curare, la cybersecurity vista da Sophos
Dal punto di vista Sophos, il monitoraggio continuo dei sistemi IT è premessa fondamentale per parlare di cybersecurity partendo alla prevenzione
WatchGuard,la formazione è alla base della cybersecurity
In un ambiente chiamato a recuperare velocemente i ritardi accumulati per anni, le priorità WatchGuard per la cybersecurity sono telemedicina e accessi
Trend Micro: il cloud sarà il terreno di battaglia per la cybersecurity
Secondo Alex Galimi, sales engineer di Trend Micro, per la cybersecurity nel 2022 dovremo stare particolarmente attenti a tutto quello che succede nel cloud
Nelle mani di Infinidat la cybersecurity non è un problema
Una gestione attenta dei dati è un passo fondamentale per aumentare la cybersecurity e Infinidat sa come assicurarla
La cybersecurity di ESET si prende cura della continuità
Per scongiurare le conseguenze di un blocco alle strutture sanitarie, ESET indica come mettere a punto una strategia di cybersecurity orientata alla continuità
Cybersecurity, la formazione è essenziale secondo CyberArk
A tutela della cybersecurity, CyberArk consiglia tanta formazione e libertà di manovra per gli utenti, ma solo in confini molto precisi
Stormshield, la cybersecurity non è frutto del caso
Per proteggere i sistemi IT, Stormshield propone una cifratura attenta e selettiva, ma soprattutto la giusta combinazione di cybersecurity tra tutte le tecnologie disponibili
Mandiant, la cybersecurity richiede competenze e conoscenza
Incarichi precisi, organizzazione e perfino simulazioni, permettono a Mandiat di garantire pieno supporto nel garantire la cybersecurity degli ambienti IT
Telemedicina e cybersecurity, abbinata vincente con Kaspersky
Spinta dalla pandemia, la telemedicina prende quota. Cesare D’Angelo di Kaspersky sottolinea il potenziale ma anche i pericoli per la cybersecurity
Cybersecurity oltre la pandemia, Juniper Networks e la sfida IoT
Ai numerosi problemi di cybersecurity evidenziati dalla pandemia, il Country Manager di Juniper Networks Mario Manfredoni aggiunge quelli in arrivo con l’avvento di IoT
Cybersecurity, SentinelOne propone un approccio globale
Secondo SentinelOne, il settore sanitario non dispone di risorse e personale informatico quantitativamente e qualitativamente adeguato. Necessario, quindi, privilegiare soluzioni che aumentino automazione e autonomia tecnologica preventiva
Intelligenza artificiale nella Sanità, le testimonianze italiane
In un convegno promosso da AIxIA emergono importanza e benefici dell’intelligenza artificiale nella Sanità, dove i vantaggi sul campo superano già di gran lunga problemi e perplessità