La grande attesa per la nuova legge sulle terapie digitali. Intervista a Paola Minghetti

La proposta di legge Loizzo mira a regolamentare le terapie digitali in Italia, definendo criteri di prescrivibilità e rimborsabilità. Paola Minghetti, docente ed esperta di legislazione farmaceutica, spiega rischi, opportunità e differenze rispetto ai modelli europei.
Leonardo Forzoni, amministratore delegato di Canon Medical Systems Italia Foto: Leonarde Cestari

Come sostenere l’open innovation. Intervista a Leonardo Forzoni di Canon Medical Systems

Dalla collaborazione con università e ospedali nascono soluzioni che vanno dall’AI per l’imaging alla realtà virtuale, fino a piattaforme per accelerare i percorsi diagnostici.

ReportAId: servizio, fidelizzazione e ottimizzazione delle visite partendo dai referti medici

La soluzione di intelligenza artificiale di ReportAId permette di estrarre dati sanitari preziosi e inaccessibili direttamente dai referti medici permettendo di organizzare un servizio più accurato verso il paziente e una diminuzione delle liste d’attesa. Abbiamo incontrato Giuseppe Faraci, founder e Ceo della startup milanese, per farci spiegare i vantaggi di questa potente soluzione che coinvolge più funzioni all’interno di una struttura sanitaria.

Più risorse e meno barriere allo sviluppo delle Terapie Digitali. Intervista a Massimiliano Boggetti

Le terapie digitali (DTx) hanno un grande potenziale in Italia, ma restano frenate da barriere culturali, normative e burocratiche. Massimiliano Boggetti sottolinea come servano formazione mirata, regole chiare e politiche industriali per trasformare l’innovazione in salute e competitività.

AI e medicina: la visione di Giorgia Zunino – direttrice scientifica della Fondazione Hedux – per una Sanità co-evolutiva e trasparente

In questa intervista, Giorgia Zunino, tra i massimi esperti italiani di intelligenza artificiale in ambito sanitario, analizza il ruolo dell’AI nella Sanità contemporanea. Dalla necessità di una visione sistemica e co-evolutiva, alla blockchain per la tracciabilità dei dati biologici, fino alla Self-Sovereign Identity e all’Explainable AI, Zunino propone un modello trasparente e centrato sulla fiducia, in cui la tecnologia non sia imposta, ma integrata nei processi reali e pensata per liberare tempo per la cura.
curami gapmed

Carenza di personale in sanità: CURAMI è la risposta digitale di GAPMED

Giacomo Baldi, CEO di GAPMED Group, presenta CURAMI: una piattaforma digitale che automatizza la gestione del personale sanitario con algoritmi di IA. Semplifica turni, reclutamento e rendicontazione, riducendo i costi e migliorando la continuità assistenziale

Ai e Sanità: un patto che si costruisce sulla fiducia. Intervista a Valeria Lazzaroli, presidente di Enia

Tra opportunità e ostacoli normativi, l’AI spinge la sanità italiana verso una transizione digitale complessa e frammentata: la visione di Enia, Ente nazionale per l’intelligenza artificiale, per un futuro più etico e interoperabile.

Smart MDI Medtronic: la tecnologia che rivoluziona la gestione del diabete insulinico

Smart MDI di Medtronic unisce la penna intelligente InPen e il sistema CGM Simplera per un controllo efficace del diabete. Facilita la terapia insulinica, migliora la precisione dei dosaggi e offre un percorso graduale verso tecnologie più avanzate.

Astellas: con Veeva la comunicazione con gli HCP è interattiva

Astellas sperimenta la soluzione Veeva per comunicare con gli HCP. Compliant e utile alla BI aziendale
Fabian Zolk alfadocs

AlfaDocs: piattaforma cloud per digitalizzare e semplificare la gestione sanitaria in Italia

Intervista a Fabian Zolk di AlfaDocs: la piattaforma cloud digitalizza la gestione sanitaria in Italia, migliorando l’efficienza di appuntamenti, cartelle cliniche e sicurezza dati per un’esperienza paziente ottimizza
orecchio bionico

Orecchio bionico, Balsamo: protesi sempre più sofisticate, il futuro è con l’IA

Negli ultimi anni vi sono stati importanti progressi tecnologici anche nel ripristino dell'udito: ad esempio con l'impianto cocleare, l'orecchio bionico
Stefano Casagrande elty

Elty: innovazione e salute al servizio del paziente nel digitale

Stefano Casagrande, CEO di DaVinci Salute, ci racconta la mission di Davinci Salutee le ragioni del lancio di Elty. Il nome "Elty" deriva dall'italianizzazione di...
css.php