Home Cerca
cybersecurity - risultati della ricerca
Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
Ospedali sotto cyber attacco: le minacce crescono dell’80%
Aumentano i cyber attacchi con gli ospedali nel mirino: secondo gli esperti di Check Point Research in Italia l'incremento è dell'81%
L’utilizzo del cloud e di Teams al neurologico Besta
Microsoft sta collaborando con la Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano per garantire continuità delle cure durante l’emergenza sanitaria da Covid-19
Teams e Bot, la risposta digitale di Microsoft a Covid-19
Lo Spallanzani e il San Giovanni Addolorata di Roma e l'Asl Napli 3 Sud hanno implementato in tempi brevi le tecnologie di smart working e i bot di Microsoft
Connected healthcare, i nuovi rischi del 2020
Kaspersky ha tracciato una serie di previsioni riferite al 2020 per il settore healthcare e per i dispositivi connessi in relazione alle problematiche di cybersecurity
Endocrinologia, con Welcomedicine l’ambulatorio è 2.0
Nata da una collaborazione con l’Associazione Medici Endocrinologi, Welcomedicine è una piattaforma web di telemedicina fa da filo diretto tra specialista e paziente
Blockchain, cloud e big data: le tecnologie per il settore farmaceutico
Sono big data, blockchain, cloud computing e cybersecurity le principali tecnologie su cui stanno investendo le aziende del settore farmaceutico
Big data analytics per ridurre il numero di parti cesarei
SI sta proponendo un nuovo modello di gestione dei parti cesarei con l’uso delle nuove tecnologie per limitare un fenomeno che in tutte le...
Sophos, alla sanità serve una sicurezza pervasiva
Di fronte all’evoluzione degli attacchi, la sicurezza suggerita da Sophos è una protezione su più livelli, in grado di adattarsi anche ad errori umani
Kaspersky: sicurezza in sanità come lavoro di squadra
Di fronte a uno scenario complesso non servono strumenti di sicurezza IT complessi. Più importante, conoscere le responsabilità del proprio ruolo
Sicurezza ICT in sanità, l’attenzione al tema è una forma di difesa
Il parere di Maurizio Rizzetto, direttore della struttura complessa di Innovazione e Gestione delle Tecnologie dell’Azienda per l’Assistenza Sanitaria AAS5 di Pordenone e membro del gruppo di lavoro ICT dell’Associazione Italiana Ingegneri Clinici e del gruppo Cybersecurity per i Servizi Sanitari dell’Istituto Superiore di Sanità, sulla sicurezza in sanità
Clusit: sanità primo obiettivo degli attacchi cyber
Cyber attacchi in aumento dell’8,3% su base annuale. Rilevati 97 attacchi alla sanità, numero più elevato di sempre in un semestre
Ricerca medica nel mirino del cybercrime cinese
Gli operatori nel settore della ricerca medica sono l'obiettivo del cyber spionaggio cinese. A dare l'allarme è lo specialista di cybersecurity FireEye