Ascetic, l’algoritmo per ricostruire modelli di evoluzione tumorale con l’AI
Grazie al nuovo metodo Ascetic, basato sulle “firme evolutive” che caratterizzano i tumori, sarà possibile migliorare le capacità di prevedere come questi evolveranno
Philips: il ruolo delle tecnologie digitali nella sanità del futuro
Philips ha celebrato a Genova i suoi 100 anni in Italia con un incontro su innovazione e digitalizzazione al servizio del sistema salute
Nasce in Italia un nanodispositivo che simula la memoria umana
Articolo su Nature Communications illustra la scoperta sulla memoria dei ricercatori dell’INRiM e del PoliTO nel campo dell’intelligenza artificiale
Oracle svela la sua visione del futuro del settore healthcare
Alla Oracle Health Conference, gli operatori del settore sanitario hanno discusso di come la tecnologia li aiuti ad affrontare le sfide più difficili
GE HealthCare velocizza l’acquisizione di immagini di risonanza magnetica con l’AI
GE HealthCare ha presentato un’innovativa tecnologia che consente l’acquisizione di immagini di RM cardiaca fino a 12 volte più veloce rispetto al passato
OncologIA: intelligenza artificiale e digital twin per la diagnosi avanzata
OncologIA rappresenta un sistema di diagnosi avanzata basato su tecnologie di intelligenza artificiale, machine learning e digital twin
SAS accelera sull’innovazione e l’intelligenza artificiale responsabili
Un innovativo laboratorio in ambito Ethical AI per l’assistenza sanitaria e l'espansione del data ethics team sono i punti salienti dell'investimento di SAS
L’AI predice l’Alzheimer: la startup italiana Asc27 premiata a Shanghai
La startup italiana di intelligenza artificiale Asc27 entra nella TOP 50 Mondiale alla WAIC di Shanghai con una soluzione di predizione dell’Alzheimer
Semalytix PatientGPT, il modello AI paziente-centrico che rivoluziona le life science
Semalytix annuncia PatientGPT, Large Language Model con cui la startup di AI tedesca intende inaugurare una nuova era nello sviluppo dei farmaci
Ammagamma supporta AstraZeneca con la data science
La scienza dei dati a servizio del Pharma: AstraZeneca avvia una collaborazione con Ammagamma per migliorare la strategia omnicanale
L’intelligenza artificiale legge la risonanza magnetica in 10 secondi
L'impiego sperimentale delle reti neurali per l'acquisizione delle immagini di risonanza magnetica è l'oggetto del progetto di ricerca presentato a Pavia
Nessun paziente medio: sfruttare i dati per un’assistenza sanitaria di precisione
Fabio Pascali, Regional Director Italy, Cloudera, spiega come i dati e il machine learning guidano l’assistenza sanitaria di precisione

















