Tre direzioni per la cybersecurity nelle aziende sanitarie
Lo specialista di cybersecurity Fortinet indica alle aziende sanitarie i percorsi da seguire per rendere sicura la loro trasformazione digitale: telemedicina, minacce interne e IoMT
Autenticazione biometrica, la risposta per difendersi dagli attacchi informatici
L'autenticazione biometrica è uno strumento indispensabile nella lotta contro i cybercriminali e gli attacchi informatici: l'emergenza Covid-19 lo dimostra
Una certificazione di cybersecurity per gli apparati elettromedicali
La caldeggia il country manager di Trend Micro, Gastone Nencini, perchè le strutture sanitarie sotto stress non dovrebbero preoccuparsi anche degli attacchi cybersecurity
Cybersecurity ed ospedali: i criminali attaccano durante l’emergenza Covid-19
La cybersecurity mette a rischio gli ospedali, già in difficoltà per via dellla emergenza sanitaria. I consigli e le opinioni degli esperti di sicurezza IT
Kaspersky, sicurezza informatica gratuita per le organizzazioni sanitarie
Kaspersky supporta le organizzazioni sanitarie nella lotta al coronavirus, e offre loro sicurezza informatica gratuita per un periodo di 6 mesi
Coronavirus: dove e come informarsi correttamente
Il coronavirus cinese corre il rischio di scatenare inutili allarmismi. Oms e Ministero Salute le fonti da seguire e a cui fare riferimento per una corretta informazione tecnica
Connected healthcare, i nuovi rischi del 2020
Kaspersky ha tracciato una serie di previsioni riferite al 2020 per il settore healthcare e per i dispositivi connessi in relazione alle problematiche di cybersecurity
Blockchain, cloud e big data: le tecnologie per il settore farmaceutico
Sono big data, blockchain, cloud computing e cybersecurity le principali tecnologie su cui stanno investendo le aziende del settore farmaceutico
Sophos, alla sanità serve una sicurezza pervasiva
Di fronte all’evoluzione degli attacchi, la sicurezza suggerita da Sophos è una protezione su più livelli, in grado di adattarsi anche ad errori umani
Panda Security, la sicurezza in sanità non deve avere confini
Per una strategia di sicurezza più efficace, alle questioni legati a personale condivisione dei dati è necessario aggiungere anche gli accessi esterni
Kaspersky: sicurezza in sanità come lavoro di squadra
Di fronte a uno scenario complesso non servono strumenti di sicurezza IT complessi. Più importante, conoscere le responsabilità del proprio ruolo
Bitdefender: l’organizzazione estesa attrae il cybercrimine
La natura delle strutture sanitarie le rende obiettivi privilegiati. Realtà complesse richiedono soluzioni di sicurezza modulari e il contributo di tutti