Machine learning per la diagnosi della schizofrenia
Il machine learning può rilevare tratti specifici della schizofrenia partendo da immagini diagnostiche, in un approccio estendibile ad altre patologie
Robot autonomi e chirurgia: le questioni sul tavolo
I robot autonomi stanno arrivando in sala operatoria e le questioni da affrontare nel frattempo sono molte, anche dal punto di vista etico e legale
Bioprinting 3D anche di tessuti vascolarizzati, grazie alle staminali
Alcuni ricercatori hanno raggiunto una combinazione di staminali che permette il bioprinting 3D di tessuti che poi sviluppano autonomamente i progenitori dei capillari
Come è fatto il naso elettronico e perché servirà all’industria
Un team multidisciplinare in seno a Ibm Research ha creato un dispositivo in grado di superare le capacità del naso umano, applicabile in campo industriale e sanitario
Iride artificiale autonoma, un’idea che si fa strada
La Tampere University of Technology ha sviluppato una iride artificiale che si apre e chiude a seconda della luce incidente, come nell’occhio umano
Deep learning per classificare i casi di aritmia cardiaca
La Stanford University sviluppa una rete neurale per evidenziare i casi di aritmia cardiaca a partire dagli elettrocardiogrammi e velocizzare le diagnosi
La ricerca medica cerca strada nei Big Data
La ricerca medica si è sempre basata sui dati, ma Big Data e machine learning impongono un approccio nuovo alla gestione delle informazioni
Nuovi algoritmi per calcolare la probabilità di vita
Un progetto di ricerca inglese ha addestrato algoritmi a calcolare la probabilità di decesso per tumore del colon-retto in base a molti parametri clinici
Smart Health: i medici dovranno essere anche hacker
Gli attacchi ai dispositivi medicali da Smart Healht (e non solo) non sono fanta-sicurezza: le sessioni pratiche del Cyber Med Summit lo hanno dimostrato
Monitorare parametri clinici con un tatuaggio
Usando biosensori al posto di inchiostri il progetto DermalAbyss del MIT crea interfacce per mostrare visivamente l’andamento dei parametri metabolici
Un algoritmo rileva i tumori dalle immagini diagnostiche
Le immagini diagnostiche di solito non sono abbastanza precise da rilevare angiogenesi in dettaglio, un algoritmo di riconoscimento visivo potrà aiutare
Healthcare: stent adattivi con la stampa 3D
All'Università di Eindhoven eseguito un test per la produzione di stent biodegradabili attraverso la stampa 3D per deposizione con materiali polimerici