Home Autori Articoli di Donato Corvi

Donato Corvi

442 ARTICOLI 0 COMMENTI
innovazione pexels

G-Gravity premia le start-up più innovative nell’universo One Health

G-Gravity, hub phygital di Innovazione e Centro di competenza dedicato all’Healthcare, presenta la prima edizione di G-Gravity Award, il premio finalizzato al riconoscimento delle start-up dal profilo altamente disruptive
santagostino whatsapp

Santagostino rafforza il customer care con Genesys e Bizmatica

È un vero fiore all’occhiello che va a toccare il cuore – pulsante e delicato - di Santagostino: il customer care e i suoi...
Connectivity my assist

Diabete tipo 1: la terapia ora si può gestire dallo smartphone

Grazie alla nuova funzione Dose dell’App mylife gli utilizzatori del microinfusore mylife YpsoPump possono programmare ed erogare i boli direttamente dal loro cellulare
femtech

La FemTech per migliorare l’assistenza sanitaria per le donne

Anche se si tratta di un settore ancora agli inizi, la ricerca condotta da McKinsey indica che le dinamiche alla base del FemTech stanno accelerando
telemedicina pexels

Telemedicina e Pnrr, il cambio di paradigma è dietro l’angolo

Sanità digitale: dal pnrr 2,8 miliardi di euro per innovare il sistema. Vantaggi per i pazienti dallo scambio di dati tra pubblico e privato
optip

Optip, la tecnologia di Predict per la medicina è ecosostenibile

Predict, sviluppatore di tecnologie innovative nel settore dell’healthcare e distributore di apparecchiature ecografiche e radiologiche, ha infatti messo a punto Optip, soluzione all’avanguardia che nasce per favorire le comunicazioni tra medici specialistici nella medicina a distanza e nel teleconsulto intraospedaliero.
diabete telemedicina pixabay

Diabete e Covid-19: 50mila pazienti assistiti in telemedicina

Sono circa 50mila le persone con diabete assistite in telemedicina nel corso del 2020, l’anno più duro della pandemia
Albert Zammar_Regional Director SEMEA Cohesity

Attacchi a istituzioni e ospedali italiani: la sicurezza delle infrastrutture critiche

Regioni, Comuni, siti istituzionali, ospedali: negli ultimi mesi si sono moltiplicati gli attacchi diretti a colpire istituzioni e infrastrutture pubbliche italiane. Secondo Albert Zammar, Regional Director SEMEA di Cohesity, i cyber criminali non appaiono più interessati a colpire in maniera indifferenziata obiettivi molteplici - i cosiddetti “multiple target” - ma mirano a bersagli ben precisi
terleriabilitazione

Teleriabilitazione, la Fondazione Don Gnocchi in grande crescita

Partito in piena pandemia ad aprile 2020 con un progetto pilota presso due centri della Fondazione Don Gnocchi a Milano e Roma, oggi il servizio di teleriabilitazione è attivo in dodici centri presenti in cinque regioni italiane: Lombardia, Lazio, Emilia Romagna, Marche e Basilicata.
Mike Kisch aktiia

Il wearable per misurare la pressione: la risposta di Aktiia

La popolazione italiana è tra le più anziane al mondo e la pandemia ha accentuato la necessità di offrire soluzioni diagnostiche a distanza. Ne...
I3LUNG - group picture 01.07

I3LUNG, l’intelligenza artificiale per la cura del tumore al polmone

Al via I3LUNG: un progetto HORIZON EUROPE per l'implementazione di cure mediche personalizzate basate sull'intelligenza artificiale (AI) nei pazienti con tumore al polmone
Aktiia

Da Aktiia il braccialetto per il monitoraggio della pressione arteriosa

Dopo Francia, Austria, Germania, Irlanda e Svizzera, Aktiia, la MedTech svizzera leader nel monitoraggio continuo della pressione sanguigna, ha annunciato la disponibilità anche in Italia del suo braccialetto connesso, un dispositivo medico di classe IIa.
css.php