Qnap trasforma un Nas in un server Pacs per gestire i file Dicom
Un'applicazione consente a un Nas di lavorare come server Pacs, fare il backup di file Dicom, conservare e visualizzare immagini mediche
Tac ambientata all’Asl di Salerno
Nei presidi di Oliveto Citra, Sarno e Polla, l’Asl di Salerno ha installato tre tomografi computerizzati in stanze che raffigurano ambienti naturali per un maggior comfort dei pazienti
Un chatbot per assistere i malati di Alzheimer
Il progetto Chat Yourself ha portato a realizzare il primo chatbot che assiste concretamente i malati di Alzheimer. È sostenuto dal Ministero della Salute
Riduzione degli errori in sanità con dispositivi di stampa e mobile
Come migliorare la sicurezza del paziente attraverso le tecnologie di dtampa e l’utilizzo di dispositivi mobile, il parere di Zebra Technologies
Tecnologie per la riabilitazione domiciliare
Con una soluzione che unisce Ict e robotica, la Fondazione Don Gnocchi ha avviato un progetto riabilitazione da condursi a casa del paziente
Sanità digitale, soggetti e strumenti per la data protection
Terzo di quattro articoli sulla sicurezza dei dati in ambito sanitario sulla base delle direttrici indicate dal ministero della Salute in materia di digitale
Imaging diagnostico avanzato, le innovazioni di Carestream
Carestream Health nel 2018 ha brevettato in Italia due tecnologie che decretano un'evoluzione in fatto di imaging diagnostico
Il robot entra in corsia: un progetto IIT e Konica Minolta
Istituto Italiano di Tecnologia e Konica Minolta introducono i robot per cure e assistenza all’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo
Robotizzazione delle sonde ecografiche, uno studio italiano
La parziale robotizzazione del sistema di qualità delle sonde ecografiche rende ripetibile il processo. Progetto frutto di una collaborazione tra la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa ed Esaote
Sanità digitale in Italia, a che punto siamo
eHealthLab, l’Osservatorio di NetConsulting cube, mette in luce le criticità che la sanità in Italia deve ancora da superare e i punti sui quali riflettere
Uso degli algoritmi per capire le infezioni
Le ricerche di tre poli ospedalieri e di cura italiani hanno permesso di inquadrare il tema delle infezioni invasive da candida nei soggetti più fragili in maniera più puntuale, aprendo così la strada a un modello predittivo
Sanità digitale: i requisiti normativi per la sicurezza dei dati
Secondo di quattro articoli sulla sicurezza dei dati sanitari: come comportarsi alla luce dell'entrata in vigore del Gdpr

















