Igiene delle mani e spazi pubblici: le abitudini degli italiani
Uno studio Dyson sull’igiene rivela che l’Italia è tra i Paesi con il maggior numero di persone che si lavano le mani con acqua e sapone cinque o più volte al giorno
Attacchi a istituzioni e ospedali italiani: la sicurezza delle infrastrutture critiche
Regioni, Comuni, siti istituzionali, ospedali: negli ultimi mesi si sono moltiplicati gli attacchi diretti a colpire istituzioni e infrastrutture pubbliche italiane. Secondo Albert Zammar, Regional Director SEMEA di Cohesity, i cyber criminali non appaiono più interessati a colpire in maniera indifferenziata obiettivi molteplici - i cosiddetti “multiple target” - ma mirano a bersagli ben precisi
Cinque tecnologie di frontiera al servizio della salute, secondo Teoresi
Dall’intelligenza artificiale alla nanotecnologia, passando per i modelli in silico: questi gli ambiti di ricerca e sviluppo identificati da Teoresi
Teleriabilitazione, la Fondazione Don Gnocchi in grande crescita
Partito in piena pandemia ad aprile 2020 con un progetto pilota presso due centri della Fondazione Don Gnocchi a Milano e Roma, oggi il servizio di teleriabilitazione è attivo in dodici centri presenti in cinque regioni italiane: Lombardia, Lazio, Emilia Romagna, Marche e Basilicata.
Il wearable per misurare la pressione: la risposta di Aktiia
La popolazione italiana è tra le più anziane al mondo e la pandemia ha accentuato la necessità di offrire soluzioni diagnostiche a distanza. Ne...
Il Garante sanziona una Asl per violazione della privacy sui dati
il Garante Privacy ha recentemente sanzionato per 46mila euro l’Azienda sanitaria locale Roma 1, per aver pubblicato in chiaro dati relativi alla salute
I3LUNG, l’intelligenza artificiale per la cura del tumore al polmone
Al via I3LUNG: un progetto HORIZON EUROPE per l'implementazione di cure mediche personalizzate basate sull'intelligenza artificiale (AI) nei pazienti con tumore al polmone
Polizze salute: evoluzione e innovazione del settore
EY e IIA - Italian Insurtech Association hanno presentato la ricerca che rileva come evolverà l’industria assicurativa in ambito sanità nei prossimi anni
Bioprinting 3D: Brinter lancia la testina di stampa Digital Pneuma Pro
La scaleup finlandese di bioprinting 3D Brinter ha annunciato il lancio della testina di stampa Digital Pneuma Pro per le sue bioprinter Brinter
Pexip Health connette pazienti e medici in videoconferenza
Pexip, specialista nel settore della videocomunicazione, opera nell’ambito dell’Healthcare con la propria suite di soluzioni Pexip Health
Cybersecurity: approccio risk based nella sanità
All’Healthcare Security Summit 2022, una tavola rotonda di esperti ha discusso dell’approccio risk based alla cybersecurity nella sanità
Magi (Omceo Roma): Fascicolo sanitario elettronico è scatola vuota
Secondo il presidente dell'Ordine dei medici di Roma, Antonio Magi, il Fascicolo sanitario elettronico non avrà la funzione che dovrebbe avere

















