Bioprinting cresce con la proprietà intellettuale
                    Un settore nel quale etica e brevetti si trovano a collidere spesso è quello relativo alla stampa di organi e componenti impiantabili, magari a partire dai cosiddetti bioink.                
            Odontoiatria e stampa 3D, relazione stretta
                    La relazione fra stampa 3D e settore dentale è nata in Svizzera e ora si è diffusa in tutto il mondo. Ne ripercorriamo le tappe per comprendere il potenziale futuro  
                
            CicerOn, la realtà virtuale per la sindrome di Asperger
                    CicerOn Vr speech coach. Si tratta di un’applicazione che, attraverso tecniche immersive di realtà virtuale, consentirà ai soggetti con sindrome di Asperger di allenarsi nell’interagire con altre persone e nelle attività di public speaking.                 
            La realtà aumentata punta sulla Sanità
                    Sempre più numerose le applicazioni della realtà aumentata al mondo della sanità: dalla formazione alle soluzioni che toccano direttamente i pazienti                
            Wearable, tutto si crea con la stampa 3D
                    Creare un prodotto che non esiste richiede libera sperimentazione. Stampe e fusioni 3D abbattono tempi e costi di prototipazione dello strumento per assistere non vedenti e ipovedenti ideato da Horus Technology                
            Waspmedical, 3D a sfondo umanitario
                    Attorno a Massimo Moretti è nato un gruppo di lavoro multidisciplinare per portare i benefici della produzione additiva dove esiste il bisogno                
            mHealth: 5 consigli per una app che tutela la privacy
                    Benvengano i codici di regolamentazione per la privacy nell'mHealth. Ma, grazie alla tecnologia, è già possibile tutelare i dati degli utilizzatori.                
            Bioprinting, dove sono le responsabilità
                    La medicina del futuro tra innovazioni e incognite. Coinvolgimento multiprofessionale e valutazioni etiche vanno di pari passo                
            Samsung e Nestlé collaborano sull’IoT
                    Una collaborazione tra Samsung e la svizzera Nestlé che ha al centro la piattaforma Artik. Obiettivo: dar vita a una piattaforma per il benessere                
            Per Ibm un miliardo di ricavi dalle app di Apple
                    Continua, anzi cresce l'impegno di IBM nel progetto MobileFirst for iOS. Raddoppiato il numero di sviluppatori e in arrivo anche un "garage" Bangalore                
            Philips entra nel mondo dei wearable con dispositivi certificati FDA
                    L'ultima arrivata nel segmento degli indossabili per la salute, Philips, gioca subito l'atout: la certificazione della Food and Drug Administration                
            In UK si studia la stampa di ossa
                    Alimentando in retrofit una stampante 3D con un materiale difficile da sintetizzare, all'Ubiversitò di Bristol si punta a creare ossa e cartilagini a partire da cellule staminali
                
             
		 
			
















